Mendrisiotto

‘Vivai diffusi’ tra i progetti finalisti di Clima Now a Zurigo

L'iniziativa sposata da Chiasso, Mendrisio e Vezia ha richiamato l’attenzione della Fondazione impegnata sul fronte della crisi climatica

A Chiasso, vicino alla stazione
(Ti-Press)
30 ottobre 2025
|

C’è anche un tocco di verde ticinese tra i progetti finalisti del concorso nazionale della Fondazione Clima Now dedicato alle soluzioni climatiche più innovative della Svizzera. L'iniziativa ‘Vivai diffusi’ è entrata, infatti, nella rosa delle sette proposte finaliste alla ‘Pitch Night’ di Spotlight 2025 a Zurigo. Sposata da Comuni come Chiasso, Mendrisio e Vezia, l'intuizione di rendere più vivibili angoli della realtà urbana locale a tutto vantaggio della qualità di vita della cittadinanza era nata alcuni anni or sono dall'impegno dell'architetto Licia Lamanuzzi.

"Grazie a installazioni temporanee di alberi che, come nei vivai, sono destinati alla messa a dimora stabile – si spiega sul sito del progetto –, ‘Vivai diffusi’ aiuta a immaginare con esempi concreti la riqualifica urbana". Un obiettivo che ha richiamato l'attenzione della Fondazione zurighese proprio per la capacità, si legge in una nota, di portare sul palcoscenico nazionale la visione del Ticino di "un futuro sostenibile, fondato sulla collaborazione tra comunità, scienza e natura".

«‘Vivai Diffusi’ dimostra come anche le comunità locali possano diventare protagoniste della transizione ecologica – motiva Claudia Piwecki, Lead Communications & Partnerships di Clima Now –. Il progetto riflette lo spirito di Spotlight: mettere in rete idee coraggiose e trasformarle in azione».