laR+ l’anniversario

‘Ci associavano a Kgb o Cia, ai tempi c’era molta diffidenza’

Dai primi tre prigionieri ‘adottati’ in piena Guerra fredda all’impegno delle nuove generazioni. Viaggio nel mezzo secolo di storia ticinese di Amnesty

In sintesi:
  • È una storia che inizia in un crocevia di venti contrari quella della fiamma per i diritti umani accesa nel nostro cantone con la creazione del Gruppo Ticino di Amnesty International
  • L’intervista a uno dei fondatori, Piergiorgio De Lorenzi
(Ti-Press)
6 dicembre 2024
|