Ticino

Il primo giorno della Scuola di polizia 2025

Quindici aspiranti gendarmi per la Cantonale, otto futuri agenti per le Comunali, due per la Trasporti e uno per le forze dell'ordine grigionesi

Sei in tutto le donne in formazione
(Ti-Press)
3 marzo 2025
|

Ha preso il via stamattina a Giubiasco l'edizione 2025 della Scuola di polizia del V circondario. Ad accogliere gli aspiranti agenti c'erano fra gli altri il direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi, il capo della Sezione formazione, capitano Christophe Cerinotti e il direttore del Centro formazione di polizia Andrea Pronzini.

La Polizia cantonale ha assunto 15 nuovi/e aspiranti gendarmi: 12 uomini e 3 donne. Oltre a loro, frequentano la Scuola 8 aspiranti delle Polizie comunali (6 uomini e 2 donne), 2 aspiranti della Polizia dei trasporti (un uomo e una donna), nonché un aspirante agente della Polizia cantonale dei Grigioni.

Il percorso formativo che conduce all’esame professionale per il conseguimento dell’Attestato professionale federale di agente di polizia prevede, ricorda una nota della Polcantonale, un primo anno quale aspirante presso la Scuola di polizia del V circondario e un secondo anno in qualità di gendarme in formazione o agente in formazione nei corpi di appartenenza.

Se la Scuola 2025 è cominciata, ancora non si conosce il destino della Scuola edizione 2026. La rinuncia a organizzarla per motivi di risparmio era stata prospettata dal governo lo scorso autunno presentando il Preventivo del Cantone per l'anno in corso. Il Consiglio di Stato sta intanto lavorando all'allestimento del Preventivo 2026 e non è da escludere che vi siano margini per poter dar vita anche l'anno prossimo alla Scuola di polizia, come del resto auspicato dal direttore del Dipartimento istituzioni Gobbi, dai sindacati di polizia e dagli altri enti che fanno capo al Centro di formazione di Giubiasco.