laR+ forze dell’ordine

Progetto ‘Polizia ticinese’ ora in consultazione

È stato messo in consultazione ‘Polizia ticinese’, il progetto elaborato da un gruppo di lavoro per rivedere i compiti e la futura collaborazione tra Polizia cantonale e Polizie comunali. Il documento – come scrive il Corriere del Ticino – è stato inviato questa settimana ai Comuni ticinesi, ai sindacati, ai partiti in Gran Consiglio alla Conferenza consultiva sulla sicurezza, all’Associazione Polizie comunali e alla Polizia cantonale. A livello di contenuto verranno rivisti l’assetto organizzativo e la ripartizione dei compiti tra Polizia cantonale e comunale. Sarà abolita la differenza tra Polizia polo e Polizia strutturata, così come anche la figura dell’ausiliario di polizia. A livello organizzativo si mette sul tavolo la possibilità di creare quattro gremi di coordinamento regionale. È stata anche stabilita una dimensione minima per i Corpi di polizia comunali (13 agenti e un comandante) e una copertura oraria da garantire. L’obiettivo è che i cambiamenti non implichino maggiori costi né per i Comuni né per il Cantone. Gli attori coinvolti avranno ora tempo di fare le loro annotazioni, la parola passerà poi alla politica.