È Ivan Trezzini il nuovo direttore dell’Interprofessione della vite e del vino ticinese (Ivvt) e di Ticinowine. Lo rendono noto le due istituzioni in una nota in cui si precisa che l’entrata in carica è prevista da metà agosto. “Con questa scelta – si legge – le due realtà si preparano ad avviare una nuova fase di sviluppo, innovazione e collaborazione strategica all’interno e oltre i confini cantonali”.
Trezzini, classe 1985, cresciuto a Torricella, ha oltre quindici anni di esperienza nel marketing e nella comunicazione nell’ambito della filiera agroalimentare ticinese. Laureato in Scienze politiche e sociali all’Università di Losanna, con un master in Corporate communication conseguito all’Università della Svizzera italiana e una formazione executive alla London Business School, ha ricoperto ruoli dirigenziali in diverse aziende ticinesi, guidando lo sviluppo di brand “di prestigio nazionale e progetti ad alto impatto nei settori food, ristorazione, turismo, sport e cultura in tutta la Svizzera”. Inoltre, prosegue la nota, “Ticinowine sarà chiamata a consolidare il posizionamento del vino ticinese a livello cantonale, nazionale e internazionale, valorizzando il lavoro della filiera vitivinicola ticinese e promuovendo una cultura del vino fondata su qualità, identità e sostenibilità”. Tra le priorità di Trezzini, “il dialogo e la ricerca di nuove sinergie con gli attori del territorio, la digitalizzazione della promozione, la creazione di nuove esperienze enoturistiche, l’ampliamento delle attività di formazione e il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni, in particolare della Gen Z, per avvicinarle alla cultura vitivinicola con linguaggi, canali e valori in sintonia con le loro sensibilità”.