Ticino

L’aumento dei premi di cassa malati si abbatte (di nuovo) sul Ticino: +7,1%

L’incremento è ben superiore della media svizzera, anche per scelta della Confederazione che ha ritoccato al rialzo (+1,3%) le proposte degli assicuratori

La quarta stangata consecutiva
(Keystone)
23 settembre 2025
|

Bufera all’orizzonte, ma non è il maltempo. Sono i premi di cassa malati che, per il quarto anno di fila, si abbattono sul Ticino con un aumento di gran lunga superiore rispetto a qualsiasi altro cantone. Ticino che per il 2026 si aggiudica non solo la prima posizione nella variazione percentuale del premio, ma anche sulla somma totale del premio mensile cantonale, superando Ginevra, da anni in testa alla (sciagurata) classifica.

Ebbene, se rispetto al 2025 l’incremento medio del premio è del 4,4% a livello svizzero, in Ticino è del 7,1. Oppure, di 16,60 franchi sul piano nazionale, ma di 33,20 nel nostro cantone. Esattamente il doppio. Mensilmente il premio si attesterà dunque mediamente a 501,50 franchi al Sud delle Alpi contro 393,30 franchi medi per l’insieme dei cantoni. Da notare che l’unico cantone in cui l’aumento è superiore al 6% è proprio il Ticino. Non solo. L’incremento del 7,1% per il Ticino è stato corretto al rialzo dell’1,3% dall’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) rispetto alle proposte degli assicuratori. Correzione che invece è stata al ribasso (-0,4%) a livello svizzero. In significativa controtendenza Zugo, dove nel 2026 – grazie all’intervento del Cantone – i premi scenderanno del 14,7%.


Ufficio federale della sanità pubblica
Premi medi mensili cantonali su tutte le classi di età per il 2025/2026

Famiglie sotto pressione

Un incremento, si legge nel relativo comunicato stampa della Confederazione, “in linea con la crescita attesa dei costi sanitari”. Per gli adulti il premio mensile medio aumenterà di 18,50 franchi (37,60 in Ticino), ovvero del 4,1% (6,9 in Ticino), salendo a 465,30 franchi (582,60 in Ticino), mentre quello per i giovani adulti (19-25 anni) crescerà del 4,2% (7,3 in Ticino) o di 13,30 franchi (27,90 in Ticino), raggiungendo 326,30 franchi (409,80 in Ticino). Ancora più dura la stangata per bambini e giovani, con un conseguente onere aggiuntivo per le famiglie. Il premio medio per i minorenni aumenterà infatti di 5,70 franchi (10,60 in Ticino), quindi del 4,9% (7,7 in Ticino), a 122,50 franchi (148,20 in Ticino).


Ufficio federale della sanità pubblica
Premi medi mensili cantonali per il 2025/2026 per classe di età

Diverse le ragioni

L’aumento dei premi delle casse malati, scrive la Confederazione nella nota, “è una conseguenza diretta della crescita costante dei costi nel settore sanitario”. E spiega: “I premi, infatti, devono coprire i costi attesi per ogni assicuratore e ogni Cantone”. A fine giugno i costi erano cresciuti del 4,6% rispetto all’anno precedente.

Diversi i fattori riconducibili all’incremento dei costi nel settore sanitario. Alcuni positivi, come la maggiore aspettativa di vita della popolazione o i progressi medici, che si traducono in nuove opzioni terapeutiche e medicamenti innovativi benché costosi. A ciò si aggiunge un incremento della domanda di prestazioni sanitarie e aumenti delle tariffe nel settore stazionario e ambulatoriale. Sta di fatto che per sempre più cittadini i premi rappresentano un macigno insostenibile. Secondo un sondaggio di Comparis, oltre la metà degli svizzeri considera infatti intollerabile un ulteriore aumento dei premi di cassa malattia tra il 4 e il 5%.