Ticino

Iniziativa ‘100 giorni per la musica’, la Gestione preavvisa favorevolmente il disegno di legge

Sì anche alle modalità di finanziamento. Il relatore Matteo Quadranti (Plr): la commissione auspica un proficuo impiego delle risorse iniziali

Giovani musicisti
(Ti-Press)
23 settembre 2025
|

Iniziativa popolare ‘100 giorni per la musica’, volta a promuovere la formazione musicale in Ticino: nella riunione di stamane la commissione della Gestione ha preavvisato “favorevolmente” il disegno di legge e le modalità di finanziamento, così come illustrate nel rapporto di un’altra commissione parlamentare, la Formazione e cultura.

“Si prende atto – scrive Matteo Quadranti (Plr) nel rapporto di preavviso – che le ripercussioni finanziarie per il triennio 2026-2028 passano da 1’084’000 a 2’509’000 franchi ma non incideranno direttamente sui conti dello Stato, nella misura in cui detto finanziamento avverrà tramite il Fondo Swisslos che è preposto al sostegno alle attività sportive e culturali”. Ciò però solo inizialmente”. Infatti, prosegue Quadranti, “trascorso questo primo periodo l’entità del finanziamento dovrà essere valutata in sede di elaborazione del preventivo e quindi sarà soggetta alle usuali discussioni da parte delle forze politiche”.

Ne consegue che “sarà importante che il Consiglio di Stato presenti al parlamento una precisa valutazione dell’efficacia e dell’efficienza delle misure sulla base degli indicatori sopra menzionati”. La commissione Gestione, conclude il relatore, “auspica un proficuo impiego delle risorse iniziali e che, trascorso il primo periodo, sia confermata la bontà del sostegno alle attività in oggetto, affinché si trovi il modo di finanziare anche il seguito nell’ambito dei preventivi ordinari dello Stato”.