Ticino

Sconti reciproci del 20% fra San Bernardino e Ticinopass

L’accordo raggiunto è il primo di ulteriori iniziative comuni previste con l’obiettivo di rendere il territorio ancora più attrattivo in inverno

22 ottobre 2025
|

San Bernardino Swiss Alps e Ticinopass hanno definito un accordo di collaborazione che apre la stagione invernale a nuove possibilità di movimento per chi scia in Ticino e nel Moesano. A partire da subito i possessori della stagionale di San Bernardino possono accedere alle aree sciistiche ticinesi col 20% di sconto sulle giornaliere; parallelamente i titolari di Ticinopass beneficiano del 20% di sconto sulle giornaliere a San Bernardino. È un primo passo pensato per chi desidera spostarsi e sperimentare piste diverse nella Svizzera italiana.

«L'intesa rappresenta un gesto concreto di apertura e di valorizzazione territoriale reciproca a cui l’investitore Stefano Artioli e il nostro team credono molto», dichiara Niccolò Meroni, portavoce di San Bernardino Swiss Alps. «Rendere più agevole e conveniente la scelta di San Bernardino e il passaggio tra località complementari significa elevare l’esperienza invernale per famiglie, scuole e appassionati, con benefici immediati e misurabili». Fra l'altro così facendo San Bernardino estende ai possessori di Ticinopass alcuni dei vantaggi riconosciuti ai propri abbonati stagionali: sconto del 10% nei ristoranti in quota Capanna Confin e Baita Motton, sconto del 10% sulle lezioni con la scuola Fullski e sconto del 20% al negozio Rent & Shop Fullski. Altri benefici sono in definizione e saranno annunciati presto.

«Siamo soddisfatti di quanto realizzato: quando c’è la volontà, ci si accorda in pochi minuti. Questo con San Bernardino Swiss Alps è l’inizio di un percorso che offrirà più scelta e qualità a chi frequenta la neve nelle nostre aree, con benefici tangibili già da questa stagione. Crediamo nelle connessioni: lo sconto incrociato sulle giornaliere va proprio in questa direzione, incoraggia la mobilità tra comprensori, valorizza il trasporto pubblico e permette agli appassionati di programmare uscite diverse con la stessa immediatezza. Ci piace l’approccio pragmatico che ha guidato l’intesa e la chiarezza delle regole. Da qui costruiremo ulteriori iniziative comuni con l’obiettivo di rendere il nostro territorio ancora più attrattivo lungo tutto l’inverno», commenta Giovanni Frapolli per conto di Ticinopass.

Leggi anche: