In Ticino oltre 13'000 bambini in 135 località; tema "Viaggio nel tempo", promosso da ISMR, Fondazione Bibliomedia e UNICEF
Venerdì torna per la 30ª edizione in tutta la Svizzera la Notte del racconto, con oltre 700 eventi. In Ticino oltre 13'000 bambini parteciperanno alle letture sparse in 135 località del Cantone. Il tema di quest'anno è "Viaggio nel tempo".
Lo indica in una nota l'Istituto svizzero Media e Ragazzi (ISMR).
Il tema di quest'anno propone di considerare i libri come mezzi per viaggiare nel tempo, esplorando diverse epoche sia passate sia future, indica il comunicato. Fra i volumi citati che permettono ciò vi sono "Viaggio al centro della Terra" di Jules Verne e "La saga di Sandokan" di Emilio Salgari.
Gli eventi si terranno, tra gli altri, in scuole, biblioteche, librerie e associazioni culturali.
La Notte del racconto si tiene ogni anno dal 1990 ed è un progetto comune dell'ISMR, della Fondazione Bibliomedia Svizzera e dell'UNICEF con l'obiettivo di incoraggiare la lettura.