Arte

Illustratore svizzero rifiuta premio alla Biennale di Bratislava per solidarietà con colleghi

Nando von Arb rinuncia al riconoscimento protestando contro restrizioni alla libertà artistica; Fanny Dreyer accetta la Mela d'Oro per "Collections"

7 ottobre 2025
|

L'illustratrice friburghese Fanny Dreyer e l'illustratore zurighese Nando von Arb sono stati insigniti di un premio alla Biennale dell'illustrazione di Bratislava (BIB). Tuttavia, von Arb ha deciso di rinunciare al riconoscimento per solidarietà nei confronti degli illustratori slovacchi, che denunciano restrizioni alla libertà artistica e la mancanza di trasparenza della BIB.

Lo indica in una nota odierna l'Istituto svizzero Media e Ragazzi (ISMR).

Von Arb ha vinto una targhetta BIB per il romanzo grafico "Fürchten lernen" (Edition Moderne 2023). "Con un linguaggio figurativo autonomo che riflette la cultura pop, rock e punk, l'artista racconta come ha imparato non solo a sopportare la paura, ma anche a comprenderla e superarla", si legge nell'elogio della giuria.

Von Arb, classe 1992, non ha accettato il premio a causa del boicottaggio della BIB da parte degli illustratori slovacchi, precisa il comunicato. A Bratislava lo zurighese, citato nella nota, ha dichiarato: "Sono solidale con loro, contro il loro governo autoritario e contro il silenziamento della libertà di parola".

Stando a media locali, più di 65 illustratori slovacchi avrebbero boicottato la BIB, considerata la più importante rassegna dedicata all'illustrazione contemporanea di libri per bambini.

Premio per Fanny Dreyer

Dreyer si è invece aggiudicata una Mela d'Oro per il libro illustrato "Collections" (La Partie 2023), con i testi dell'autrice belga Victoire de Changy, nel quale sette bambini mostrano i loro "tesori", gli oggetti che collezionano, si legge nel comunicato. Nel 2024, Dreyer assieme a de Changy ha vinto il Premio svizzero del libro per ragazzi proprio con "Collections". Per questo stesso riconoscimento era stato nominato anche il libro di von Arb.

La 38enne friburghese ha studiato all'Accademia Reale di Belle Arti di Bruxelles, dove ora vive. Oltre ai libri per bambini, lavora anche per la stampa, il settore culturale e agenzie di design grafico.

Contrariamente a von Arb, Dreyer ha accettato il riconoscimento della BIB, sottolineando l'importanza di mettere in luce l'illustrazione di libri in tempi difficili, si legge nella nota. "Tuttavia, venendo a conoscenza del boicottaggio degli illustratori slovacchi, desidero riportare le loro parole e far emergere le disfunzioni della biennale", ha detto, citata nel comunicato.

Nella sua presa di posizione, l'ISMR dichiara di rispettare le opinioni di entrambi gli illustratori, sottolineando i valori che sostiene: libertà artistica, indipendenza, integrità e diritto alla libertà di espressione.