Il Centro Dürrenmatt Neuchâtel (CDN) inaugura sabato un'installazione artistica in omaggio all'amicizia fra Friedrich Dürrenmatt e il drammaturgo e politico cieco Václav Havel.
Si terrà inoltre il vernissage di un'esposizione di lavori di giovani studenti dell'Università delle arti di Berlino (UdK) e dell'Accademia de Meuron di Neuchâtel, effettuati in residenza al museo. Queste due proposte concludono i festeggiamenti per il 25esimo anniversario del CDN.
Il progetto dei giovani studenti è nato da una collaborazione fra il CDN e l'UdK, in particolare su iniziativa della pittrice e professoressa all'Università delle arti di Berlino, Valérie Favre. Dal 2023 al 2025, 22 studenti dell'UdK e sette dell'Accademia de Meuron di Neuchâtel hanno effettuato una residenza di due settimane dove hanno potuto assistere a corsi di pittura, visite e conferenze.
La litografia, praticata da Dürrenmatt, è stata oggetto di un focus particolare con atelier dedicati. L'esposizione "Friedrich Dürrenmatt - Collectif" durerà fino al 15 marzo.
Sabato il CDN inaugurerà un "Havel's Place" (posto di Havel), ovvero un albero della pace, in occasione del 35esimo anniversario dello storico discorso di Friedrich Dürrenmatt "Per Václav Havel". L'artista aveva paragonato la Svizzera a una prigione in cui gli abitanti sono allo stesso tempo prigionieri e guardiani.
Il tiglio della pace sarà accessibile in futuro ai visitatori del museo. Il progetto artistico "Havel's Place", dedicato a Václav Havel, drammaturgo, ultimo presidente della Cecoslovacchia e primo presidente della Repubblica Ceca, invita al dialogo e alla riflessione. Si tratta del 60esimo luogo di questo tipo al mondo.
Il CDN ha voluto così omaggiare l'amicizia tra Dürrenmatt e Havel. L'ambasciatore della Repubblica Ceca in Svizzera sarà presente all'inaugurazione.