Musica

Freddie & the Cannonballs, due dolori ‘Unbearable’

In un singolo, l'alluvione in Vallemaggia e l'uragano Katrina nell'unione tra blues ticinese, suoni di New Orleans e l'arte visiva dei Nevercrew

Dal 15 maggio su tutte le piattaforme digitali
13 maggio 2025
|

Sono ‘Unbearable’ (insopportabili) i dolori che accomunano la Vallemaggia e New Orleans, cantati nel nuovo singolo di Freddie & the Cannonballs, un lavoro che unisce i ricordi dell’alluvione del giugno 2024 con quelli di quanto fatto nel 2005 dall’uragano Katrina, che devastò la città sul Mississippi. La riflessione vuole estendersi alle responsabilità umane legate ai cambiamenti climatici e al moltiplicarsi di essi. Per questo oggi è necessario essere uniti, ripartire e ricostruire. Attraverso la musica, come è accaduto a New Orleans nel dopo Katrina. E quindi “Let’s stick together now and build anew”.

È in sintesi, il messaggio di ‘Unbearable’, con Federico ‘Freddie’ Albertoni fresco di vittoria dello Swiss Blues Award (Best Artist 2025), qui al suo primo imbracciare un contrabbasso, e Mad Mantello alla chitarra acustica e slide. Il brano vede la partecipazione di tre ospiti musicali: Davide Bosshard (The Vad Vuc) al sousafono e, da New Orleans, Chris Butcher al trombone e Ashlin Parker alla tromba. Completano la rosa dei musicisti Roberto Panzeri (batteria, percussioni), Nigel Casey (sax tenore), Olmo Antezana (sax tenore) e Donato Cereghetti (piano).

Ponti

“‘Unbearable’ – fa sapere Albertoni – è, nelle sue intenzioni programmatiche, un progetto che crea dei ponti (i quali, come abbiamo visto l’estate scorsa, possono essere distrutti e (ri)costruiti in tempi sorprendentemente brevi). L’abbiamo fatto con gli amici Boss e Chris Butcher, e anche con il talentoso trombettista di New Orleans Ashlin Parker. Abbiamo provato a unire due luoghi che, in tempi e modi diversi, hanno vissuto eventi tragici che hanno lasciato cicatrici profonde. E poi è stato affascinante provare a costruire un ponte anche tra due linguaggi artistici differenti: la musica e l’arte visiva”...

Feat. Nevercrew

Al blues si unisce l’intervento del duo artistico Nevercrew (Pablo Togni e Christian Rebecchi), autori di un’opera visiva ispirata e strettamente legata alla canzone. “L’acqua, assente, è la protagonista silenziosa di quest’opera digitale realizzata in tecnica mista”, scrive il duo. “La sua mancanza rivela ciò che è stato consumato, ignorato, alterato. Questa scena apparentemente giocosa vuole mostrare un paradosso profondo in cui l’essere umano è sia colpevole che vittima, artefice di una distorsione collettiva, antropocentrica, che percettivamente lo distacca dallo stesso ambiente da cui dipende. Tra elementi a noi vicini e altri lontani, abbiamo voluto interagire con il messaggio e i luoghi di ‘Unbearable’ sottolineandone la dimensione sia locale che globale, dove diviene importante la riflessione sulla posizione che l’essere umano ha all’interno dell’equilibrio di cui fa parte”.

‘Unbearable’ sarà l’ultimo dei tre singoli rilasciati prima del prossimo album di Freddie & the Cannonballs, in uscita a inizio 2026.