Domenica 14 settembre ad Ascona alle 18 il concerto offerto dal Comune per l'80esima edizione della rassegna
Domenica 14 settembre, terzo appuntamento delle 80esime Settimane Musicali di Ascona. Alle 18, la Chiesa del Collegio Papio ospita una delle formazioni cameristiche più celebrate della scena internazionale, i Festival Strings Lucerne. A entrata gratuita grazie al sostegno del Comune di Ascona, il concerto vede in programma un itinerario musicale che attraversa tre paesi cardine della cultura musicale europea – Austria, Germania e Russia – e tre secoli di ispirazione e bellezza: in apertura, il Divertimento in fa maggiore K.138 di Wolfgang Amadeus Mozart, a seguire la Bilder aus dem Osten op. 66 di Robert Schumann, suite di sei pezzi per pianoforte a quattro mani composta nel 1848-49. In chiusura, una delle pagine più amate del repertorio per archi: la Serenata in do maggiore op. 48
di Tchaikowsky.
Fondata nel 1956, l’orchestra da camera Festival Strings Lucerne è artisticamente diretta dal 2012 da violinista Daniel Dodds. L'attività dell'ensemble spazia dal barocco alla musica contemporanea, con collaborazioni prestigiose – da Midori a Rudolf Buchbinder – e numerose incisioni per etichette come Sony e Warner. Con sede al KKL di Lucerna, è ospite regolare del Lucerne Festival e delle principali stagioni concertistiche europee e mondiali.