Culture

Bibliomedia, Valeria Lucentini è la nuova direttrice

Sarà a capo della sede della Svizzera italiana dal primo gennaio 2026. Succede a Orazio Dotta, cui va il ‘grazie’ del Consiglio di Fondazione

16 settembre 2025
|

Valeria Lucentini è la nuova direttrice della sede della Svizzera italiana di Bibliomedia. Assumerà l’incarico il primo gennaio 2026 subentrando a Orazio Dotta, che a fine gennaio passerà al beneficio della pensione. Residente a Lugano, Lucentini ha conseguito la laurea in Musicologia e Italianistica all’Università di Berna, sede anche del suo dottorato di ricerca. La sua carriera si è sviluppata nel settore culturale e delle politiche culturali, con incarichi presso istituzioni nazionali come l’Ufficio federale della cultura e l’Unione delle città svizzere. Nel corso della sua carriera ha sviluppato competenze trasversali in ambito organizzativo e gestionale, maturando attitudine alla creazione di reti e alla promozione del dialogo culturale.

Di Valeria Lucentini, “il multilinguismo e la bibliofilia – si legge nella nota che accompagna l'annuncio – completano un profilo che ben rispecchia la missione e i valori di Bibliomedia”. Con la sua nomina, “il Consiglio di fondazione è convinto di aver scelto una persona in grado di completare al meglio l’attuale comitato di direzione della fondazione e di dare continuità al lavoro di promozione della lettura e della cultura svolto con grande competenza, passione e impegno da Orazio Dotta, dapprima come collaboratore (dal 1986) e, in seguito, quale stimato e apprezzato direttore (dal 1989)”.