Eurovision Song Contest

Eurovision in tv, martedì scorso il picco di ascolti

I dati di ascolto della finalissima, presentata da Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker, saranno disponibili a partire da domani

(Keystone)
18 maggio 2025
|

L'edizione 2025 dell'Eurovision Song Contest ha segnato il ritorno della competizione in Svizzera, uno dei Paesi fondatori dell'Eurovision, dove la prima edizione si è tenuta nel 1956 a Lugano. La prima semifinale di martedì ha registrato un picco di ascolti di 605mila persone sui canali Ssr. Su Srf1 la quota di mercato ha raggiunto il 43%, su Rts1 nella Svizzera romanda il 34% e su Rsi La1 nella Svizzera italiana il 39%.

Giovedì la seconda semifinale ha attirato una media di 594mila spettatori, 42mila in più rispetto alla prima semifinale. Nella Svizzera tedesca, la seconda semifinale è stata seguita da un numero significativamente maggiore di giovani (con un aumento di 29 punti percentuali).

I dati di ascolto della finalissima, presentata da Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker, saranno disponibili a partire da domani.