laR+ Figli delle stelle

Luciano Ligabue e la Torta Magnetica

Ligabue, ‘Buon compleanno Elvis (Naked + Tales)’ - ★★★★✩ - Trent'anni dopo, ‘Nudo’ è la forma in cui le canzoni rivelano il proprio valore

Ligabue
17 aprile 2025
|

Il titolo pare un episodio di Harry Potter e la magia è quella, perché si tratta di musica. E quando si tratta di musica, il fan è disposto a spendere qualsiasi cifra. Si chiama ‘Torta Magnetica’ ed è l’oggetto dell’anno per i fan di Luciano Ligabue che possano contare su di uno stipendio. Ha le sembianze del contenitore delle torte di pasticceria ed esce il 25 aprile in 500 copie (il tasto ‘pre-ordina’ sul sito Warner è ancora funzionante). È una Super Deluxe Box, celebrazione massima di ‘Buon compleanno Elvis’, album uscito il 21 settembre di trent’anni fa ma del quale è già iniziata la festa. È il caso della versione ‘Naked + Tales’, acquistabile anche senza torta.

‘Tales’ sta per il racconto delle canzoni mentre ‘Naked’ rimanda al ‘Let It Be… Naked’ dei Beatles. Ma si tratta di nudità diverse. Nel 2003, Paul McCartney da sempre allergico alle ridondanze di Phil Spector applicate a quel disco (amate invece da Lennon) volle riportare l’album ‘Let It Be’ (1970) alle intenzioni iniziali. Per quanto imponente, quello dei Beatles è alla fine un remix, mentre quella di Ligabue è l’esecuzione ex novo del proprio disco nel minimalismo che negli anni Novanta veniva detto ‘Unplugged’, più o meno “con la spina staccata”. È semmai nell’intento che le due opere si somigliano: ‘nudo’ è la forma in cui le canzoni generalmente rivelano il proprio valore compositivo, e nel caso di ‘Buon compleanno Elvis’ la possibilità di ‘riappropriarsi’ di ‘Certe notti’ in un contesto diverso è sensazione appagante e liberatoria, quasi risarcitoria.

Beato cazzeggio

Altrettanto appagante è ritrovare ‘Hai un momento Dio’ lontana dai bagni di folla, meglio ancora se con l’introduzione di chi l’ha scritta: “Su un tema così importante come credere o non credere ed eventualmente in chi credere – dice Ligabue – non è che puoi cavartela con una canzone. Io l’ho fatto immaginando una sua apparizione amichevole (...) perché così avremmo avuto almeno una certezza e rivolto le nostre energie sugli altri dubbi che ci affliggono”. E se qualcuno al tempo prese male quel dare del tu a Dio o chi per lui, “a me pare che melodia, arrangiamento e accordi vadano in una sola direzione: la leggerezza nell’affrontare un tema che leggero non è”.

Tra la storia completa del Fellini di ‘Amarcord’ che ispirò ‘I ragazzi sono in giro’, tra le rane di ‘Rane a Rubiera Blues’, registrata ‘Seduto in riva a un fosso’, come la canzone, il racconto tocca ‘Quella che non sei’: “Ho avuto tante testimonianze di ragazze che grazie a quella canzone hanno superato momenti duri, soprattutto quelli legati ai disturbi alimentari”.

Il Re sul water

Anche la title-track ha la sua ‘Tale’. La ‘Buon compleanno Elvis’ canzone è figlia del cazzeggio tra Rigo (Antonio Righetti, bassista) e Fede (Federico Poggipollini, chitarrista), fan di Elvis il primo e dei Beatles il secondo, una diatriba da bar (Mario) che ha avuto il merito di portare la figura di Presley agli occhi di chi, al Re, era grato al massimo per avergli portato il rock & roll: “È morto a 42 anni, è morto di troppo, di troppe calorie, farmaci, sostanze, noia. Ironia della sorte, pare che sia morto seduto sulla tazza del cesso mentre tentava di espletare le sue funzioni corporali. Il Re che muore sul water è una metafora perfetta per raccontare il lato B del successo”. Destino ha voluto che nel 1995 Elvis avrebbe compiuto sessant’anni “e io – dice ancora il Liga – ho provato a immaginarmelo a quell’età, fuori da Las Vegas, magari dopo aver fatto quel tour in Europa che sognava da sempre”.

Per completezza d’informazione, la Torta Magnetica costa 340 euro e la Warner la spedirebbe a casa gratis. Ma se si è disponibili a rinunciare al remastering e al remix dell’originale, a demo e rarità, al cd nei teatri del 2024, al live del 1995, al 45 giri di ‘Certe notti’, alle foto inedite, al poster del concerto di Modena ’95, al pass laminato, al tour book, ai tre plettri e alle due patch da cucire sui calzoni, allora i 33 euro della versione ‘Naked + Tales’ bastano e avanzano. A meno che uno non voglia gli occhiali di Elvis, che solo la Torta Magnetica regala (ma non sono quelli originali, per quelli servono almeno 100mila dollari).


Maurizio Bresciani
Ligabue