Artisticamente diretta da Susanna Braun, la rassegna si svolgerà dal 22 al 27 luglio, con appendice il 20 settembre
Torna dal 22 al 27 luglio prossimi il Festival di musica da camera BlenioMusica, giunto alla sua quinta edizione. Nata nell'estate del 2021 come Blenio Festival, la rassegna si deve all'iniziativa della giovane pianista e direttrice artistica Susanna Braun, con radici nella Valle di Blenio, e al suo desiderio di offrire visibilità a giovani musicisti di livello internazionale. L'evento viene promosso dall’Associazione BlenioMusica, nuova organizzazione costituitasi nel 2023 e presieduta da Matteo Baggi, avente come scopo quello di ampliare l’offerta musicale iniziale sia dal profilo geografico sia dal punto di vista musicale.
Gli artisti che si alterneranno nei concerti di quest’anno sono la violoncellista Alessandra Doninelli, il clarinettista Michele Fontana, la direttrice d’orchestra Nina Haug, le violiniste Sofiko e Veriko Tchumburidze, la pianista Susanna Braun e il violinista Vittorio Benaglia. Il concerto di apertura si terrà martedì 22 luglio alle 20 nella Chiesa di S. Martino a Malvaglia, con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Aleksandr Borodin e Giacomo Puccini. Venerdì 25 luglio alle 20, allo Swiss Railpark di Biasca, il programma includerà musiche di Gustav Mahler, Walter Rabl, Darius Milhaud, Francis Poulenc, George Gershwin e Alexander Rosenblatt. Sabato 26 luglio alle 17 nella chiesa di S. Stefano a Torre, il pubblico ascolterà musiche di Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven e Antonín Dvořák. Domenica 27 luglio alle 18, infine, nella chiesa di S. Martino a Olivone, Wolfgang Amadeus Mozart e Max Bruch.
Appendice all’edizione di quest’anno è il concerto di sabato 20 settembre alle 20 al Centro Poli di Olivone, con la Youth Orchestra of Ukraine (Ysou) diretta da Nina Haug. La Ysou è un ensemble fondato nel 2016 dalla direttrice d’orchestra ucraina Oksana Lyniv, che riunisce giovani musicisti di età compresa tra i 12 e i 22 anni provenienti da tutta l’Ucraina. Malgrado le attuali difficoltà, la Ysou prosegue la missione di sostentamento dei giovani musicisti e di diffusione della musica classica e i suoi valori. In programma a Olivone il concerto per pianoforte No. 4 di Ludwig van Beethoven con la solista Susanna Braun, la sinfonia No. 4 di Johannes Brahms e una composizione di Valentin Silvestrov.
Le prove dei concerti del 23 e 24 luglio a Villa Lina a Torre, e del 20 settembre al Poli di Olivone, saranno aperte ai giovanissimi dalle 10 alle 12. Tutti i concerti di BlenioMusica, a eccezione di quello del 20 settembre, saranno a ingresso libero. Maggiori informazioni sul sito www.bleniomusica.com.