'Ace' Frehley, il chitarrista originario dei Kiss, è morto a 74 anni in seguito a una grave emorragia cerebrale.
Il leggendario musicista era stato ricoverato in ospedale nel New Jersey dopo una caduta in studio di registrazione e tenuto in vita artificialmente, lasciando così la famiglia di fronte asciando così la famiglia di fronte alla difficile decisione di staccare la spina.
"Siamo completamente devastati. Negli ultimi momenti abbiamo avuto la fortuna di circondarlo con amore e preghiere. Conserviamo i ricordi più belli di lui", hanno affermato i familiari annunciandone la scomparsa.
Tributi sono arrivati dal mondo della musica: "La peggior cosa di esser parte del mondo del rock a questo punto è che alcuni della nostra confraternita hanno raggiunto l'età in cuilasciano il pianeta", ha commentato Alice Cooper rendendo omaggio al ""Guitar Hero" per milioni di fan.
In lacrime anche i superstiti membri originari dei Kiss, Paul Stanley e Peter Criss, che hanno salutato la dipartita di "un soldato del rock", dal ruolo essenziale "durante i capitoli più formativi della band". Gene Simmons, il quarto fondatore, è stato coinvolto qualche giorno in un incidente stradale a Malibu.
I Kiss saranno premiati alla carriera il 7 dicembre nel nuovo Kennedy Center di Donald Trump assieme a Sylvester Stallone e alla cantante Gloria Gaynor di I Will Survive.
Nato nel Bronx nel 1951, Paul Daniel 'Ace' Frehley aveva ricevuto la prima chitarra come regalo di Natale nel 1964 ma, allergico alle lezioni di musica, aveva imparato a suonare ispirandosi a giganti come Jimi Hendricks e B.B. King.
Ultimo del gruppo originale a entrare nei Kiss nel 1973, disegnò il logo della band adottando un personaggio scenico noto come The Spaceman o Space Ace grazie al trucco (la faccia dipinta di bianco e argento) e a costumi ispirati allo spazio che contribuirono all'identità visiva del gruppo: tra i successi di quel periodo Detroit Rock City, I Was Made for Lovin' You e Rock and Roll All Nite, un brano di perdurante popolarità che contribuì a far superare la reputazione negativa dei critici sulla band.
Grazie a un forte seguito di teenager, i Kiss nel periodo di Frehley pubblicarono undici album che ottennero le certificazioni d'oro o di platino. In totale la band ha venduto oltre 100 milioni di album e nel 2014 è stata inserita nella Rock & Roll Hall of Fame.
Protagonista nei primi anni di molti celebri assolo dei Kiss, nel 1982 Frehley aveva lasciato il gruppo per divergenze artistiche e problemi di droga, pur continuando a suonare da solista con brani come Back in the New York Groove e Into the Night, e poi fondato il complesso Frehley's Comet.
Nel 1996 aveva partecipato alla reunion della formazione originale dei Kiss, che durò fino al 2002, anno in cui 'Ace' uscì nuovamente dal gruppo.