Fra le artiste più vendute di tutti i tempi, con 115 miliardi di stream, oltre 70 milioni di album, 143 milioni di singoli, oltre 57 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, Katy Perry - all'anagrafe Katheryn Elizabeth Hudson, da Santa Barbara (California), 41 anni compiuti otto giorni fa, per Billboard tra le più grandi popstar del XXI secolo - è tornata a Bologna oltre sette anni dopo la tappa del tour di 'Witness', anche allora unica location italiana. Con una carriera costellata di successi, tra cui brani iconici come 'Firework' (che ha eseguito anche al castello di Windsor per l'incoronazione di re Carlo III), 'Roar', 'California gurls', 'Dark horse', 'Teenage Dream' e il singolo 'I kissed a girl' che la lanciò nel 2008, Perry ha conquistato il pubblico mondiale grazie al suo carisma, alla sua voce potente e alle sue esibizioni spettacolari, ottenendo diversi American Music Awards, Billboard Music Awards e nomination ai Grammy. Le sue performance - e la data bolognese lo ha confermato - combinano effetti visivi mozzafiato, costumi eccentrici e una carica energetica contagiosa, trasformando ogni show in una festa tra le ovazioni del pubblico.
Il Lifetimes Tour, con più di ottanta date, è il quinto della cantante americana, a supporto del suo settimo album in studio, '143'. Oltre 25 pezzi in scaletta e cinque atti più il bis, scenografie avvincenti, outfit a tema, Katy Perry - personaggio di un videogioco che affronta le forze del male - interagisce a lungo con i fan (che le dedicano in coro 'Sei bellissima'), ne chiama tre sul palco e parla in videochiamata con i nonni di un ragazzo di Roma, "vola" sul pubblico e cavalca anche una farfalla gigante sulle note di 'Roar'. Fumi, luci e proiezioni digitali trasformano il palco a forma di 8, il simbolo dell'infinito - una scelta pensata perchè l'esperienza possa coinvolgere tutti e sia totalmente immersiva - in un tableau fantascientifico. "Ci sono cose che fanno pensare ai videogame - spiega Perry - altri elementi spaziali o sci-fi, il palco classico e un altro davanti, una sua estensione. Lavoro da molto a questo nuovo show, voglio che sia perfetto e che i miei fan siano orgogliosi di me. Era da molto che non li vedevo". E i fan rispondono: per la data italiana (prossimo appuntamento il 19 luglio 2026 al Lucca Summer Festival) hanno organizzato una raccolta fondi benefica da destinare all'Unicef, di cui lei è ambasciatrice dal 2013.
Katy Perry è stata anche, lo scorso aprile, tra le sei turiste spaziali del volo suborbitale NS-31 della compagnia Blue Origin di Jeff Bezos: la navetta New Shepard, partita dalla base nel Texas occidentale, ha fluttuato per una manciata di minuti e durante il volo la star ha intonato 'What a wonderful world' di Louis Armstrong. "E' stata l'esperienza più significativa della mia vita dopo la maternità", ha commentato. Di lei si è occupato negli ultimi mesi pure il gossip, per la separazione dall'attore Orlando Bloom (assieme hanno una figlia nata nel 2020, Daisy Dove) e il nuovo amore con l'ex premier canadese Justin Trudeau.