Cinema

Addio a Richard Chamberlain, fu Dr. Kildare e Padre Ralph

Un Golden Globe nel 1962 per la serie sul popolare medico, un secondo per il ruolo in ‘Shogun’ e il terzo per il religioso innamorato in ‘Uccelli di rovo’

Beverly Hills, 31 marzo 1934 - Waimanalo, 30 marzo 2025
(Keystone)
30 marzo 2025
|

Il sorriso radioso, i capelli biondi, i tratti del viso irresistibili. Richard Chamberlain è stato il rubacuori televisivo per eccellenza, e il Principe Azzurro di Hollywood per decenni. L'attore statunitense, nato a Beverly Hills il 31 marzo 1934, è morto poco prima dei suoi 91 anni alle Hawaii in seguito alle complicazioni di un ictus. Tra i suoi grandi successi non si può omettere ‘Uccelli di rovo’, serie televisiva del 1983 nella quale interpretava il carismatico Padre Ralph de Bricassart, che contro ogni convenzione si innamorava della bellissima figlia del contadino Meggie.

Chamberlain, che sin da bambino voleva fare l'attore, aveva raggiunto la popolarità ben prima nei panni del Dr. Kildare, nell'omonima serie tv andata in onda dal 1961 al 1966. Quel ruolo gli valse il suo primo Golden Globe nel 1963, nella categoria Miglior star televisiva, premio bissato nel 1980 per l'interpretazione in ‘Shogun’, al cinema. Il terzo Golden Globe arrivò quattro anni dopo proprio per ‘Uccelli di rovo’, serie in quattro parti che incollò davanti allo schermo più di 200 milioni di spettatori con preponderanza di fan femminili affascinate dall'attraente scapolo dalle (presunte) molte relazioni sentimentali: con la sua compagna in ‘Uccelli di rovo’, Rachel War, o con la star di ‘Dinasty’, Linda Evans. Fu solo molto più tardi che Chamberlain rivelò un segreto ben custodito: nella sua biografia ‘Shattered Love’, pubblicata nel 2003, rese pubblica la sua omosessualità. Ottantenne, in un'intervista al New York Times, Chamberlain aveva ricordato come nella Hollywood degli anni della sua gioventù fosse impossibile essere apertamente gay: “Pensavo che ci fosse qualcosa di terribilmente sbagliato in me, e anche quando sono diventato famoso, quella sensazione era ancora lì”. Da cui gli anni di terapia e la fuga nella spiritualità. Per più di tre decenni, l'attore ha vissuto con un partner alle Hawaii.

Tra i molti film per il cinema come ‘I tre moschettieri’ o ‘L'ultima onda’, l'attore spicca nel catastrofico ‘Inferno di cristallo’, film del 1974 premiato agli Oscar come miglior film e per la migliore fotografia. Quel ruolo da cattivo è stato una delle sue apparizioni cinematografiche preferite, lo aveva dichiarato alla radio nel 2019. In televisione aveva amato più di altri il ruolo avventuroso del marinaio John Blackthorne nell'adattamento cinematografico del best-seller ‘Shogun’. E a più di 80 anni era ancora davanti alla telecamera per il film ‘Echi del passato’, in Grecia con Max von Sydow. Poco prima, David Lynch lo aveva scelto per diversi episodi nel ‘Twin Peaks’ del 2017.

“Consiglierebbe di recitare ai giovani?”, gli chiesero nell'intervista del 2019. “Meglio se si potesse immaginare un altro lavoro”, rispose Chamberlain. “Solo chi non può assolutamente resistere dovrebbe assumersi questo rischio. Con un po’ di fortuna, potrebbe essere molto emozionante e appagante”, disse riferendosi, probabilmente, alla sua esperienza personale.