Lac

Stefano Cordella, ‘Improvvisamente l’estate scorsa’

Firma il suo debutto registico con uno dei testi più sorprendenti di Tennessee Williams. Il 28 e 29 aprile a Lugano, poi Milano

Lunedì 28 e martedì 29 aprile alle 20.30
(L. Del Pia)
21 aprile 2025
|

Lunedì 28 aprile alle 20.30 (in replica martedì 29 alla stessa ora) debutta in prima assoluta al Lac ‘Improvvisamente l’estate scorsa’ di Tennessee Williams per la regia di Stefano Cordella.

Dopo diversi anni alla guida del collettivo Oyes (premio Hystrio 2018), Cordella firma il suo debutto registico con uno dei testi più sorprendenti di Tennessee Williams e dirigendo un cast di attori cari al Lac come Laura Marinoni nel ruolo di Mrs Violet Venable, Edoardo Ribatto (Dottor Cukrowicz), Leda Kreider (Catharine Holly). In scena insieme a Elena Callegari (Mrs Holly), il figlio George, interpretato da Ion Donà. La traduzione è di Monica Capuani. È ‘griffato’ Lac anche l’allestimento, che vede professionisti già autori di diverse produzioni legate al centro culturale: lo scenografo Guido Buganza, la costumista Ilaria Ariemme, il disegnatore luci Marzio Picchetti, il sound designer Gianluca Agostini, l’aiuto regia Noemi Radice.

‘Improvvisamente l’estate scorsa’ si sviluppa come un thriller psicologico segnato dall’intervento di lobotomia cui nel 1943 fu sottoposta Rose, la sorella di Williams, con il consenso della madre, vicenda che incise sulla vita del drammaturgo statunitense.

Lunedì 28 aprile alle 19 in Sala 4, Stefano Cordella introdurrà lo spettacolo in dialogo con Diego Vincenti, giornalista e critico teatrale. Prodotto da Lac Lugano Arte e Cultura in coproduzione con Centro d’arte contemporanea Teatro Carcano di Milano, dopo il debutto a Lugano ‘Improvvisamente l’estate scorsa’ sarà a Milano sul palco del Carcano dal 7 all’11 maggio.