Edgar Schmid e la Swiss Armed Forces Big Band, fiati, swing e orgoglio svizzero con la band dell’esercito e i suoi 18 musicisti, venerdì a JazzAscona
Fiore all’occhiello dell’esercito svizzero, la Swiss Armed Forces Big Band torna con i suoi 18 musicisti a JazzAscona 2025. Due i concerti in programma nei due weekend del festival, il secondo è atteso per il 4 luglio. Abbiamo incontrato Edgar Schmid, direttore artistico della formazione.
Edgar Schmid, quale ruolo svolge la musica militare, e in particolare la Swiss Armed Forces Big Band, all’interno dell’esercito svizzero?
La musica unisce le persone e le culture. L’alta qualità e competenza nella formazione e nell’impiego sono il marchio distintivo della musica militare svizzera. Le diverse formazioni affascinano per versatilità ed entusiasmo. Le quattro orchestre della musica militare svizzera sono il biglietto da visita di questa istituzione. In veste di Swiss Armed Forces Band, si esibiscono come ambasciatrici culturali in eventi speciali sia in Svizzera che all’estero.
Come si possono conciliare la disciplina militare e la creatività artistica in una formazione musicale come la Swiss Armed Forces Big Band?
La disciplina e la creatività dei musicisti devono essere elevate in qualsiasi orchestra professionale, sia essa civile o militare.
Qual è il percorso per diventare musicista nell’esercito svizzero?
Il percorso standard inizia con un esame di ammissione, seguito dal reclutamento e poi dalla scuola reclute. Successivamente, nei corsi di ripetizione, si presta servizio in una delle 11 fanfare dell’esercito. Chi desidera entrare a far parte di una delle quattro orchestre principali può iscriversi alle audizioni annuali, aperte a tutti i militari in servizio obbligatorio che abbiano completato la scuola reclute.
I musicisti dell’esercito svolgono esclusivamente attività musicale, oppure ricevono anche un addestramento militare come i loro commilitoni?
Le prime sette settimane della scuola reclute consistono in un addestramento militare di base. Il resto della formazione è dedicato alla musica: prove, preparazione dei programmi, concerti. Durante i corsi di ripetizione, si suona quasi esclusivamente.
I musicisti portano un’arma oppure ne sono esonerati?
Tutti i nostri musicisti sono specialisti con anni di formazione alle spalle, spesso iniziata fin dall’infanzia. Solo così è possibile mantenere l’elevato livello musicale richiesto in un sistema di milizia. Poiché il tempo in servizio è dedicato esclusivamente alla musica e non consente un addestramento all’uso delle armi, il loro servizio è disarmato.
Il repertorio della Swiss Armed Forces Big Band comprende, oltre alla musica militare, anche jazz, swing e brani contemporanei. Come viene scelto il programma? Cosa vi aspettate dalle due esibizioni ad Ascona?
Il programma viene scelto dal direttore musicale insieme ai solisti. La nostra Big Band si aspetta, come l’anno scorso, un pubblico meraviglioso in uno dei luoghi più belli della Svizzera. La Swiss Armed Forces Big Band, con i cantanti Brigitte Wullimann e Axel Marena, presenterà un programma vario: dallo swing al soul, dal funk al pop e al rock.
JazzAscona oggi al giro di boa con 17 appuntamenti in programma, per un viaggio tra culture, stili e generazioni musicali. Alle 19, Terrazza Blue Llama, debutta il Dave Sharp Worlds Quartet feat. Elden Kelly & Sheela Bringi, progetto che fonde jazz contemporaneo, ritmi africani, folk est-Europeo, melodie mediorientali e sonorità indiane. Alle 19.30 allo Stage Seven, in un concerto registrato dalla Rsi, spazio al jazz manouche con il Danilo Boggini Manouche Trio insieme al chitarrista italiano Dario Napoli, considerato tra i migliori interpreti europei del genere.
Alle 20.30, Stage Elvezia, riflettori puntati sulla cantante, bassista e autrice Miss C-Line, una delle voci emergenti più interessanti della scena soul-jazz svizzera, promossa nel cartellone principale 2025 dopo l’esibizione l’anno scorso all’interno del programma Groovin’Up. Tornando allo Stage Seven, si segnala, alle 21.45, il secondo concerto di Nicolle Rochelle, ospite della Jungle Jazz Band.