Economia

Un gemello digitale per rafforzare la catena di fornitura dei farmaci

Il progetto del Politecnico di Zurigo mira a prevenire carenze causate da dazi e tensioni globali

4 settembre 2025
|

Sta prendendo forma un gemello digitale che riproduce in alta definizione la rete globale di fornitura dei farmaci: consentirà di fare stress test per individuare e risolvere le criticità del sistema, in modo da aumentare la resilienza in caso di emergenze, guerre e dazi commerciali come quelli imposti da Trump.

Lo studio, che ha conquistato la copertina di Science, è stato realizzato al Politecnico federale di Zurigo (ETH) dai matematici italiani Giona Casiraghi e Luca Verginer, che hanno collaborato con il fisico svizzero Georges Andres.

"Le catene di approvvigionamento dei farmaci sono opache, altamente frammentate e con bassa ridondanza", spiega Casiraghi all'ANSA.

"Con la produzione concentrata in pochi stabilimenti in tutto il mondo, disastri naturali, tensioni geopolitiche, ma anche moderati attriti commerciali possono innescare carenze di generici a basso costo nei singoli paesi; molti dei quali sono farmaci essenziali come antibiotici, antidolorifici o anestetici. I dazi sono uno strumento contundente applicato a un sistema già fragile".

"Il nostro modello - continua il matematico - risponde a un forte bisogno di un maggiore livello di resilienza della struttura distributiva globale. Utilizzando modelli di rete probabilistici avanzati, i nostri studi dimostrano che la gestione coordinata delle scorte e il reindirizzamento flessibile possono aiutare a ridurre le carenze. Stiamo quindi mappando la produzione farmaceutica globale per trasformare le intuizioni sistemiche in indicazioni pratiche".

"L'obiettivo è individuare i punti in cui l'approvvigionamento unico è rischioso, ad esempio quando gli ingredienti critici sono prodotti solo in uno o due stabilimenti in tutto il mondo. Ciò consente di stabilire le priorità dei farmaci che giustificano il doppio approvvigionamento o l'accumulo di scorte e di testare scenari di interruzione per anticiparne gli effetti a catena".