Economia

Alibaba corre alla Borsa di Hong Kong, ai massimi ultimi 4 anni

25 settembre 2025
|

Alibaba continua a guadagnare terreno in Borsa: a Hong Kong i titoli del colosso dell'e-commerce segna un rialzo di circa l'1%, proseguendo i rialzo di mercoledì vicini alla doppia cifra, dopo che la società di Hangzhou fondata da Jack Ma ha annunciato che investirà di più nell'intelligenza artificiale, lanciando anche nuovi prodotti e aggiornamenti di IA.

Le azioni viaggiano sui massimi dal 2021 e salgono di oltre il 100% da inizio anno, recuperando terreno dopo gli anni bui della stretta regolamentare decisa a suo carico dalle autorità di Pechino. Alibaba prevede di aumentare la spesa per modelli di intelligenza artificiale e sviluppo di infrastrutture, oltre i 380 miliardi di yuan (53 miliardi di dollari) in tre anni annunciati a febbraio, secondo il ceo Eddie Wu. Parlando alla conferenza tecnologica annuale di Alibaba Cloud, Wu ha detto sta andando avanti "con vigore un'iniziativa triennale da 380 miliardi di yuan per le infrastrutture di IA, con lo scopo di sostenere e aumentare ulteriormente i nostri investimenti in base alla nostra visione strategica in previsione dell'era della superintelligenza artificiale". Quest'ultima si riferisce all'IA ipoteticamente capace di superare potenza e intelligenza del cervello umano, secondo un parametro che sta diventando il riferimento per le principali aziende del settore.

Mercoledì, Alibaba ha presentato l'ultima versione dei suoi modelli di linguaggio di grandi dimensioni Qwen, il Qwen3-Max, insieme ad altri aggiornamenti alla suite di prodotti IA. Wu ha sottolineato che Alibaba Cloud è posizionata come "fornitore di servizi di intelligenza artificiale full-stack", fornendo la potenza di calcolo necessaria per addestrare e implementare i grandi modelli di IA sul cloud attraverso i propri data center. "L'investimento cumulativo globale in IA nell'arco dei prossimi 5 anni supererà i 4.000 miliardi di dollari, e questo è il più grande mai fatto nella storia in potenza di calcolo e ricerca e sviluppo", ha aggiunto.

Alibaba Cloud lancerà i suoi primi data center in Brasile, Francia e Olanda, e ne aggiungerà altri in Messico, Giappone, Corea del Sud, Malesia e Dubai nel 2026.