Il presidente francese sottolinea l'importanza della cooperazione tra Regno Unito e UE nonostante la Brexit
"La Brexit è stata una scelta profondamente incresciosa, ma che rispettiamo". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron rivolgendosi in inglese a Camere riunite al Parlamento britannico nella sua visita di Stato nel Regno Unito.
Una decisione che non deve tuttavia impedire di rilanciare la cooperazione fra l'isola e l'Ue, ha aggiunto, evocando "l'amicizia e la fraternità" che da secoli lega Francia e Gran Bretagna e la necessità che un'Europa allargata faccia fronte comune sia di fronte alle minacce delle guerre e del disordine internazionale, sia per non dipendere a livello economico, commerciale, tecnologico ed energetico "né dalla Cina, né dagli Stati Uniti". Paesi "con cui vogliamo cooperare", ha precisato, ma non nel quadro di un rapporto di "dipendenza".
Non senza peraltro sottolineare come queste parole non significhino equidistanza fra un alleato come Washington e un competitor come Pechino, per quanto indicato alla stregua di un interlocutore vitale in materia economica o nella lotta contro i cambiamenti climatici.