Estero

Regno Unito e USA rafforzano la condivisione di intelligence con Google

Accordo da 400 milioni di sterline per servizi cloud e sicurezza dei dati tra i due Paesi

12 settembre 2025
|

Il governo del Regno Unito ha annunciato un ulteriore rafforzamento nella condivisione dell'intelligence col grande alleato Usa tramite un contratto da 400 milioni di sterline (460 milioni di euro) siglato col colosso americano Google per lo sviluppo di servizi in cloud.

L'accordo "rafforzerà i collegamenti di comunicazione sicuri tra Regno Unito e Stati Uniti, oltre all'ampia partnership di intelligence e sicurezza che i nostri due Paesi già condividono", si legge in una nota del ministero della Difesa britannico (MoD).

L'annuncio arriva a pochi giorni dall'attesa visita del presidente Donald Trump nel Regno, in programma la settimana prossima, e dopo l'imbarazzante uscita di scena dell'ambasciatore britannico negli Stati Uniti Peter Mandelson per le nuove rivelazioni sullo scandalo Epstein.

Mandelson era stato scelto con nomina politica dal premier laburista Keir Starmer proprio per tessere i rapporti diplomatici con Washington nell'ambito della "special relationship". Nel comunicato dell'MoD si fa riferimento anche al fatto che le ultime tecnologie di Google Cloud, tra cui "intelligenza artificiale, analisi dei dati e sicurezza informatica", saranno utilizzate dai tecnici della difesa e della sicurezza nazionale per rafforzare la cooperazione.

Il ministro John Healey ha comunque sottolineato che l'accordo prevede "rigorosi controlli di sovranità e sicurezza dei dati", così da garantire che quelli considerati come "critici rimangano sotto il diretto controllo del Regno Unito".