Estero

Zelensky chiede agli Usa di unirsi all'Ue nelle sanzioni contro Mosca

Invoca sanzioni più severe e il blocco delle vie di rifornimento dopo attacchi quotidiani con droni, bombe guidate e missili

21 settembre 2025
|

"La Russia deve subire le conseguenze delle sue azioni. È necessaria una risposta adeguata per costringerla a cercare la pace. Questo può essere ottenuto con un'adeguata forza del nostro esercito, le nostre capacità di attacco a lungo raggio e forti sanzioni e pressioni contro la Russia". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X.

"I nostri partner hanno questo potere: il potere di proteggere la vita. Contiamo sul fatto che il 19esimo pacchetto di sanzioni dell'Ue sia davvero doloroso e che gli Stati Uniti si uniscano agli europei".

"In questo momento, ci stiamo difendendo dagli attacchi russi quasi ogni giorno. Solo questa settimana, sono stati lanciati più di 1500 droni d'attacco, oltre 1280 bombe aeree guidate e 50 missili di vario tipo. Migliaia di componenti stranieri sono stati trovati in questo arsenale - più di 132.000 pezzi - provenienti da molti paesi: Europa, Stati Uniti, Cina, Giappone e decine di altri", ha scritto poi Zelensky sempre su X.

"Tutte queste tecnologie aiutano la Russia a creare armi su larga scala. Tutto per il terrore contro il nostro popolo. Se la Russia non viene fermata, questo diventerà sicuramente una minaccia per i paesi europei e dell'Indo-Pacifico. Forti sanzioni sono uno strumento che contribuirà a fermare tutto questo. Dobbiamo bloccare tutte le possibili vie di rifornimento e i mezzi per eludere le sanzioni, ed esercitare pressione sui Paesi e sulle singole aziende che li aiutano", ha sottolineato.