Estero

A Río il Principe William assegna i Nobel dell'ambiente

6 novembre 2025
|
Con la presenza del principe William, la startup brasiliana Re.Green ha vinto il The Earthshot Prize 2025 nella categoria Protect & Restore Nature (Proteggi e ripristina la natura), con un progetto che usa intelligenza artificiale e dati satellitari per rendere il riforestamento sostenibile e redditizio, restaurando Amazzonia e Mata Atlântica su larga scala e sostenendo le comunità locali.

L'azienda opera su 30 mila ettari in quattro Stati, di cui 12 mila in restauro attivo. In collaborazione con 22 vivai, tra cui Bioflora - uno dei maggiori del Paese - produce tre milioni di piantine l'anno. Dalla sua fondazione ha già piantato oltre sei milioni di alberi, 4,4 milioni solo nel 2024, con l'obiettivo di raggiungere 65 milioni entro il 2032.

La cerimonia, al Museu do Amanhã di Rio de Janeiro, è stata un grande evento internazionale aperto dalla batteria della scuola di samba Beija-Flor. Sul palco si sono esibiti Anitta e Gilberto Gil, che hanno cantato la Garota de Ipanema celebrando l'unione tra popoli per la difesa dell'ambiente.

Nella categoria Revive Our Oceans (Fai rivivere i nostri Oceani), il premio è andato a The High Seas Treaty, alleanza firmata da oltre 70 Paesi e primo quadro legale globale per proteggere la biodiversità marina. Il trofeo è stato consegnato dal campione di calcio e di solidarietà brasiliano Cafu.

La nigeriana Lagos Fashion Week ha vinto nella categoria Build a Waste-Free World (Costruisci un mondo senza sprechi) per il suo modello di moda sostenibile e circolare.

L'ex pilotadi Formula 1 Sebastian Vettel ha annunciato il premio Fix Our Climate (Aggiusta il nostro clima) a Friendship, organizzazione del Bangladesh che unisce sanità, educazione e resilienza climatica.

Infine, l'attivista indigena Txai Suruí ha consegnato il premio Clean Our Air (Pulisci la nostra aria) alla città di Bogotá, la capitale della Colombia, che ha ridotto del 24% l'inquinamento urbano dal 2018 grazie a trasporti elettrici e nuovi spazi verdi.

Il The Earthshot Prize, creato nel 2020 dal principe William che ha chiuso la cerimonia di premiazione attorniato da bambini, "il futuro della terra", assegna un milione di sterline a ciascun vincitore. "Capisco che alcuni possano sentirsi scoraggiati dalla situazione. Ma il mio ottimismo, dal 2020, rimane. I finalisti lavorano duramente per rendere il pianeta più sostenibile. Le decisioni che prenderemo in questo decennio guideranno il mondo. Questo lavoro deve passare attraverso le giovani generazioni', ha dichiarato l'erede al trono del Regno Unito.

Per la prima volta ospitato in America Latina, il premio è considerato il "Nobel dell'ambiente" e oggi, sul "tappeto verde" di Rio hanno sfilato oltre ad Anitta e Gilberto Gil, anche Shawn Mendes, Kylie Minogue e Tom Cruise, in una notte che ha trasformato Rio nella capitale mondiale della sostenibilità.