La notte del 25 agosto 2023 ho vissuto in prima persona la paura a causa della forte grandinata che si è abbattuta a Solduno e dintorni. Persone sfollate, che si sono dovute arrangiare contando sul sostegno di amici e parenti. A distanza di poco tempo è nata da parte dei Giovani verdi un’iniziativa che ha come obiettivo di salvaguardare il clima, che è causa di eventi a ritmo sempre più accelerato di nubifragi, vedasi i disastri in Valle Maggia, con vittime e paesaggio distrutto. Ma purtroppo la memoria è molto lacunosa, gli abitanti invece di accogliere questa iniziativa e votare a favore, anche in ricordo e con rispetto per chi ha sofferto e per chi ha anche perso la famiglia, pensano con motivi futili di votare no.
Votiamo convinti un sì, non solo a tutela del futuro dei nostri giovani, ma pensando agli anziani che ogni estate con temperature molto alte, non riescono nemmeno a uscire di casa, come fa presente l’associazione Anziane per il clima Svizzera che ha iniziato la battaglia legale contro il governo nel 2016, sulla base dei dati statistici secondo cui le persone più anziane, e segnatamente le donne, sono le più colpite dalle conseguenze del riscaldamento climatico. Ringraziamo di cuore chi con tanto coraggio combatte per difendere la vita e la natura.