laR+ Lettere dei lettori

Nuova viabilità nel centro storico a Locarno?

Di cosa stiamo parlando? Della proposta del Municipio di Locarno di condurre un esperimento per valutare se e in che modo diversificare la viabilità nel centro storico di Locarno, con l’obiettivo principale di eliminare il traffico di transito e di creare un ambiente di vita e di lavoro di qualità.
I cambiamenti, si sa, portano spesso nuove idee, nuove energie e nuove iniziative. Provarci costa solo buona volontà. Ci sarà certamente da attendersi un periodo di disorientamento iniziale, ma se rimaniamo aperti e cerchiamo di cogliere i vantaggi, saranno quest’ultimi a prevalere a lungo termine. Sono convinto che, con un traffico ridotto (poiché non si parla di toglierlo completamente), ci sarà più gente che si intratterrà tra i vicoli, che curioserà alle vetrine e che farà acquisti. In fondo, i commercianti non dovrebbero avere nulla da temere, poiché la gente sceglie i propri negozi per la qualità, la gentilezza e le competenze, che in città vecchia non mancano. E questo lo sanno bene i residenti che sostengono e difendono i commerci in città vecchia con i propri acquisti.
Il traffico dolce in bicicletta e a piedi permetterà inoltre di spostarsi agevolmente e velocemente. E per chi ha la necessità di venire a fare gli acquisti in auto, questa opzione sarà mantenuta. ‘Come, quando e con quale frequenza’, sono gli aspetti che l’esperimento proposto dal Municipio permetterà di valutare. E non dimentichiamoci che ci sono comunque anche tre autosili e due ampi parcheggi a cinque minuti a piedi dal centro storico.
Perché quindi temere questo esperimento? Non c’è nulla da temere, né da perdere, anzi! Al termine dei tre mesi, avremo un riscontro delle diverse alternative di viabilità sulla qualità di vita in città vecchia da parte di chi qui ci vive e ci lavora.