laR+ Lettere dei lettori

La violenza che non si vede

Molti credono che la violenza sui minori si limiti agli abusi fisici o sessuali. È un grave errore. Trattamenti degradanti, minacce, umiliazioni, trascuratezza: forme ‘invisibili’ di violenza psicologica che feriscono lo sviluppo emotivo tanto quanto i traumi fisici. E troppo spesso passano inosservati, senza che nessuno li riconosca.
Oggi, con il web e i social, il pericolo si moltiplica: grooming, ricatti, sfruttamento online. La violenza evolve, ma la risposta delle istituzioni è ancora troppo lenta.
Proteggere i bambini richiede coraggio politico e una formazione altamente specializzata e mirata per tutti coloro che operano con minori e famiglie. Non possiamo più tollerare che pregiudizi culturali e incompetenza mettano a rischio il futuro dei nostri figli.