Trovo bella l’idea del sig. Good di fare una torre d’accesso per città vecchia, ma temo che – purtroppo – questa idea vada alle lunghe come tante buone idee. Abito nel quartiere Saleggi e quando devo andare nella città vecchia, ad esempio a La Carità, attraverso la Rotonda. All’ingresso dell’autosilo prendo l’ascensore e una volta arrivata in cima posso attraversare comodamente il piccolo ponte che porta direttamente alla città vecchia. Con la mia proposta arrivo direttamente all’ospedale, parallelamente alla chiesa di San Francesco. Purtroppo questa idea presenta un grosso inconveniente! La sera, a partire dalle ore 19 circa, e durante la domenica, come pure i giorni festivi, la porta dell’autosilo può essere aperta solo con un ticket di parcheggio. Se è vero che l’autosilo si trova su un terreno pubblico, ma è gestito da privati, il Comune ha commesso un grave errore. Quasi la metà della popolazione cittadina vive nel quartiere Rusca-Saleggi. Sarebbe un’occasione unica, aprire questo passaggio anche la sera, ad esempio per i concerti al San Francesco o Sant’Antonio, a gran parte della popolazione.
Questo sarebbe già un primo passo per evitare alle persone con difficoltà motorie la faticosa salita verso la città vecchia. Se poi si realizzasse anche il progetto Good, sarebbe ancora meglio, avere due accessi. A chi dovesse preoccuparsi della sicurezza, tenendo l’ascensore dell’autosilo della Rotonda aperto fino alle ore 24, la domenica e nei giorni festivi, avrei un’idea. Tutti i residenti della città hanno ricevuto una piccola tessera blu. Basta estenderne l’uso anche per l’accesso all’ingresso dell’autosilo. Ciò consentirebbe un certo controllo degli accessi.