laR+ Lettere dei lettori

10 ragioni a sostegno del 10%

Nel cuore delle famiglie la preoccupazione per i costi delle casse malati grava come un macigno ormai insopportabile. L’esplosione dei costi sta mettendo a dura prova la tenuta sociale con i cittadini meno abbienti costretti a rinunciare alle cure necessarie. Con decisione, la nostra iniziativa dice basta e propone con forza ai premi un tetto massimo del 10% del reddito disponibile, correggendo una situazione che sembra non abbia mai fine. Non è più possibile accettare che un milionario e un operaio paghino gli stessi premi. L’iniziativa 10% vuole essere un primo passo verso un sistema più equo, mettendo un limite ai costi delle casse malati. Il tetto del 10% ferma decisamente l’erosione del potere d’acquisto delle famiglie. Questo aiuto mirato è un passo che vogliamo percorrere per ottenere premi in base al reddito. Una stima del Consiglio di Stato ci dice che ben oltre il 60% della popolazione ticinese beneficerebbe dell’iniziativa, facendo risparmiare cospicui importi a tutte le tipologie di famiglie (coppie con e senza figli, pensionati ecc.). Ciò vuol dire che attualmente la spesa per la cassa malati per la maggioranza è ben oltre il limite del 10% del reddito disponibile.

Un esempio concreto: una coppia senza figli che lavora, al 100% lui e al 50% lei, con un reddito di 65’000, andrebbe a risparmiare oltre 7’000 franchi annui, ossia più di 500 franchi mensili. Oggi abbiamo la possibilità di dare un messaggio forte e chiaro: uscire dalla morsa insopportabile delle casse malati è possibile. Sta a noi scegliere e garantire che la sanità sia un bene comune accessibile e solidale. Sostenere il 10% significa credere che la cura della salute non sia un privilegio per pochi, ma un diritto davvero garantito a tutte e tutti. Insieme, possiamo trasformare la speranza in realtà.