laR+ Lettere dei lettori

Le campane...

8 settembre 2025
|

... ma che significato possono avere per persone che, come me, sono cresciute col loro suono. Per chi ha fede, o per chi si trova nell’ombra o nel dubbio, le campane sono comunque qualcosa che ci ha segnati. Il loro “Din Don” riecheggia ancora oggi nelle mie orecchie. Forse è proprio questo il potere delle campane: evocare ricordi, emozioni e sensazioni, che vanno oltre la fede. Il loro suono è come un ponte, tra il passato e il presente; un legame con la nostra storia e con le persone che hanno fatto parte della nostra vita. Anche se le prospettive col tempo cambiano, il rintocco delle campane continua a risuonare dentro di me. Una rimembranza costante dell’infanzia e del passato. Un suono che fa riflettere sulla natura della memoria e dell’esperienza umana... su come i nostri trascorsi possano continuare a influenzare il nostro presente e il nostro futuro. Forse, il significato delle campane non è solo religioso e/o culturale, ma anche personale, emotivo.
Una melodia che può evocare sentimenti di nostalgia, di pace e riflessione. Anche per chi non crede in ciò che le campane rappresentano, i loro rintocchi continuano a essere una parte di noi, un richiamo che non possiamo dimenticare. E per concludere, una citazione di Fabrizio Caramagna: “Una campana ha appena smesso di suonare, e nel cielo c’è ancora il solco del suono che cammina nell’aria. E in quel suono c’è tutta la vibrazione dell’invisibile”.