laR+ Lettere dei lettori

Lo Stato e il benessere dei cittadini

12 settembre 2025
|

La gran parte dei nostri politici sembra non interessarsi affatto del benessere dei cittadini, in particolare quelli del ceto medio che non hanno mai ricevuto aiuti dallo Stato. Per una volta che potrebbero arrivare alla fine del mese senza patemi d'animo grazie all'iniziativa che limita al 10% del reddito disponibile il costo del premio della cassa malati, il Consiglio di Stato parla di impatto finanziario insostenibile, cercando di spaventare il cittadino minacciando più tasse e meno servizi. La realtà non è proprio così sia perché il denaro rimasto nelle tasche dei cittadini torna in circolo sia perché le tasse che dovranno pagare in più non sono paragonabili ai benefici che ottengono con i premi meno elevati della cassa malati. Invito i Consiglieri di Stato a essere meno contabili e a essere più generosi verso chi con il proprio lavoro ha contribuito al benessere del Paese. Per concludere, a chi rimprovera che quest'iniziativa non risolve il problema del costo della medicina, dico che sono anni che ci si lamenta dell'aumento dei costi senza trovare una soluzione. Lo scopo che vuole raggiungere l'iniziativa è un altro e l'ho descritto sopra.