In Oriente, la morte è un cammino condiviso, dove il rituale protegge dal dolore. In Occidente, un evento rapido, frettoloso, vissuto in solitudine
In sintesi:
Dietro questa tradizione si cela una saggezza antica: quella del rito come protezione, come spazio in cui il dolore si trasforma.
In alcune culture il momento della morte è considerato il culmine dell’intera esistenza, il passaggio più prezioso, quello per cui vale la pena prepararsi con pazienza e dedizione.