Tecnologia

Rio de Janeiro ospiterà il Web Summit fino al 2030 e lancia il progetto Rio AI City

Il sindaco Eduardo Paes annuncia investimenti per trasformare Rio in un hub di intelligenza artificiale entro il 2032

28 aprile 2025
|

Il sindaco di Rio de Janeiro, Eduardo Paes, ha annunciato durante l'apertura del Web Summit Rio 2025, uno dei maggiori eventi tecnologici del mondo, che la città brasiliana ospiterà sino al 2030 la conferenza annuale cofondata nel 2009 dall'irlandese Paddy Cosgrave, attuale Ceo del Web Summit.

Lo rende noto il sito all news brasiliano G1, sottolineando come Paes abbia lanciato durante il Web Summit Rio 2025 che si conclude il prossimo 30 aprile il "Rio AI City", un progetto per inserire Rio tra i maggiori hub di intelligenza artificiale del mondo entro il 2032, trasformandola nel maggior polo di data center dell'America Latina.

Con un investimento iniziale in infrastrutture di 1,8 gigawatt (Gw) entro il 2027 ed un'espansione a 3 Gw entro il 2032, il complesso ubicato nel Parco Olimpico, nella zona occidentale della città, opererà solo con energia pulita e un sistema di raffreddamento con "acqua illimitata", garantendo operazioni a latenza zero per supercomputer.

In una conferenza al Web Summit, oggi il vicesindaco di Rio, Eduardo Cavaliere, ha detto di essere già stato ad Abu Dhabi e Doha per cercare investitori per il "Rio AI City", aggiungendo che Paes presenterà presto il progetto a San Francisco, Los Angeles e Seattle, per incontrare i manager delle grandi aziende tecnologiche e dei fondi di investimento degli Stati Uniti.

Secondo studi della Segreteria Municipale dello Sviluppo Economico, di Invest.Rio e di Riotur, l'impatto economico totale delle otto edizioni del Web Summit Rio fino al 2030 è di 279 milioni di euro (1,8 miliardi di reais).