Tecnologia

Instagram: maggior sicurezza per proteggere i teenager

Meta estende le protezioni anche ai profili di bambini gestiti da adulti per prevenire abusi e messaggi indesiderati

Su internet non si è mai troppo cauti
(DepositPhotos)
23 luglio 2025
|

Maggiori informazioni sulla persona con cui gli adolescenti stanno chattando nei messaggi diretti su Instagram, l'estensione delle regole degli ‘account per teenager’ anche ai profili gestiti dagli adulti che hanno come protagonisti i bambini. Sono le novità messe in campo da Meta in chiave sicurezza.

Riguardo la prima novità, ora i teenager avranno nuove opzioni per visualizzare i consigli di sicurezza e bloccare un account, oltre a informazioni sul mese e anno in cui il profilo si è unito a Instagram, tutte visibili nella parte superiore delle nuove chat. Arriva anche una nuova opzione di blocco e segnalazione nei messaggi diretti in modo che le persone possano effettuare le azioni contemporaneamente.

La società di Mark Zuckerberg sta inoltre rafforzando le protezioni degli account che hanno come protagonisti i bambini ma che sono gestiti da adulti, come genitori o talent manager. Meta consente di rappresentare ragazzi sotto i 13 anni "se nella bio dell'account è chiaro che sono loro a gestirlo", viceversa "se ci accorgiamo che l'account è gestito dal bambino stesso lo rimuoviamo".

"Sebbene questi account siano utilizzati per lo più in buona fede - sottolinea la società - purtroppo ci sono persone che potrebbero cercare di farne abuso, lasciando commenti a sfondo sessuale sotto i loro post o chiedendo immagini esplicite nei messaggi diretti, in chiara violazione delle nostre regole".

Per prevenire questo, Meta sta estendendo alcune protezioni degli ‘account per teenager’ a questo genere di profili. Questo comporta "l'inserimento automatico di questi account nelle nostre impostazioni di messaggistica più restrittive, per evitare messaggi indesiderati e l'attivazione di parole nascoste, che filtra i commenti offensivi".

Inoltre, Meta mostrerà a questi account anche "una notifica nella parte superiore del loro feed di Instagram, informandoli che abbiamo aggiornato le impostazioni di sicurezza e invitandoli a rivedere anche le impostazioni sulla privacy del loro account". Queste funzionalità saranno introdotte nei prossimi mesi.

Meta ha reso noto inoltre di una funzione non ancora attiva in Europa: è un avviso di localizzazione su Instagram che "consente alle persone di sapere se stanno chattando con qualcuno che potrebbe trovarsi in un altro paese, pensato per aiutare a proteggere le persone da potenziali truffatori che praticano sextortion e spesso mentono sul luogo in cui vivono".

Da quando è stata introdotta a livello globale la funzione di protezione dalle immagini di nudo, "il 99% delle persone compresi gli adolescenti l'ha mantenuta attiva e a giugno oltre il 40% delle immagini sfocate ricevute nei messaggi diretti è rimasto sfocato, riducendo in modo significativo l'esposizione a nudità indesiderate. La protezione dalle nudità, attiva per impostazione predefinita per gli adolescenti, incoraggia inoltre le persone a pensarci due volte prima di inoltrare immagini che potrebbero essere di nudo, e a maggio le persone hanno deciso di non inoltrare circa il 45% delle volte dopo aver visto questo avviso.

Meta, infine, afferma che da inizio 2025 ha rimosso quasi 135.000 account Instagram per aver lasciato commenti a sfondo sessuale o richiesto immagini con contenuti sessuali ad account gestiti da adulti che mostrano bambini sotto i 13 anni. Ha anche rimosso altri 500.000 account Facebook e Instagram che erano collegati a questi account originali.