‘Argentina 78’, la festa di tutti, ma specialmente di alcuni
Intervista agli autori di una serie tv Disney uscita in Sudamerica ma non ancora in Europa e dedicata al Mondiale di calcio più politicizzato della storia
In sintesi:
Spesso raccontata soltanto partendo da un'unica prospettiva, la Coppa del mondo di calcio del 1978 ha rivestito grande importanza non solo per la giunta militare al potere a quell'epoca nel Paese, ma – paradossalmente – anche per la sua disfatta
Nei tre anni e mezzo della lavorazione, davanti agli autori si sono seduti calciatori come Passarella e Kempes, alcuni reduci del campo di detenzione clandestino dell’Esma, Madres de Plaza de Mayo, giornalisti che hanno vissuto il Mondiale da inviati. E anche Mario Firmenich, una delle figure più significative del movimento guerrigliero dei Montoneros.
‘Argentina 78’, la festa di tutti, ma specialmente di alcuni
0 / 3
‘Argentina 78’, la festa di tutti, ma specialmente di alcuni