Calcio

Promotion, buon pareggio interno per il Lugano U21

In inferiorità numerica per 50 minuti, i giovani bianconeri riprendono il Bavois e conquistano un meritato punto

19 ottobre 2025
|

Alla sesta sfida davanti al proprio pubblico, i ticinesi ottengono il sesto pareggio filato, impattando contro dei vodesi inizialmente abili a capitalizzare la superiorità numerica concessa da Frizzi, ingenuo nel «completare» due duri interventi nello spazio di soli sei minuti nel finale di prima parte.

L'espulsione comminata all'attaccante, tornato titolare dopo l'iniziale panchina di Berna, lascia così i suoi compagni senza un riferimento offensivo e gli avversari ne approfittano con Eleouet, la cui rovesciata su situazione di rimessa laterale consegna loro il vantaggio.

In avvio di ripresa, Angstmann si procura un solare calcio di rigore, ma Amirzade fallisce la trasformazione, facendosi respingere il tentativo da Brenet. I locali non si perdono d'animo e un altro chiaro penalty viene questa volta sfruttato dallo stesso centrocampista, che definisce il punteggio finale di uno a uno. Domenica prossima si tornerà al Maglio per duellare con il Bienne.

Lugano U21 - Bavois (0-1) 1-1

Reti: 42‘ Eleouet 0-1, 74’ Amirzade 1-1 (rigore).

Lugano U21: Mina; Shala, Radić, Molino; Peverelli, Amirzade, Puddu (61‘ Raffa), Angstmann (75’ Donnini); Parente, Pihlström (85‘ Piffero); Frizzi.

Arbitro: Laura Mauricio.

Note: 200 spettatori. Lugano U21 privo di Maslarov (squalificato), Gamba e Sbai (infortunati). Ammoniti: 33’ Frizzi, 38‘ Rodrigues, 39’ Frizzi, 66‘ Amirzade, 77’ Álvarez, 78‘ Uka (allenatore Bavois), 80’ Amedoski, 82‘ Molino, 90’ +3‘ Vitali (allenatore Lugano U21). Espulso: 39’ Frizzi (doppia ammonizione). 54' rigore fallito da Amirzade.