Obiettivo della All Sport Association, che si occupa di attività sportive, divertimento e valori etici, è l'abbattimento di ogni tipo di barriera
Il Suglio Business Center di Manno è stato teatro nella serata di giovedì scorso della riunione di All Sport Association (Asa), nel corso della quale ci si è cimentati con la presentazione di un progetto ambizioso, denominato Fondo Inclusione di Asa. Esso consiste in un'iniziativa nata per garantire ai bambini dai 3 ai 14 anni con disabilità l'accesso ad attività sportive integrate, abbattendo le barriere economiche, sociali e organizzative che in diverse occasioni ne ostacolano o addirittura ne impediscono la fruizione.
Tramite il Fondo Inclusione, Asa s'impegna dunque a sostenere le famiglie interessate con la messa a disposizione di figure educative e pedagogiche specializzate, ad esempio per un supporto personalizzato che possa accompagnare il bambino in ogni momento dell'attività. Inoltre viene assicurata l'accessibilità economica alle varie attività con la copertura dei costi di accompagnamento, senza dimenticare la promozione dell'inclusione attraverso iniziative a tema sportivo come le colonie estive, il doposcuola e i corsi sportivi già attivi sul territorio.
Asa si pone altresì l'obiettivo di abbattere le esistenti barriere divisorie, affinché ogni bambino si possa sentire integrato. A tal proposito, a prendere parola per enunciare sia la situazione attuale che gli obiettivi futuri è stata Elena Premoli, segretaria e coordinatrice dei progetti di Comitato, informando il pubblico su ciò che si intende conseguire: «Noi ci impegniamo perché è una richiesta sociale, e non vogliamo voltare le spalle a nessuno. Di fronte a un bambino o a una bambina con disabilità, ci sembra corretto offrire un luogo dove si possa fare amicizia tra coetanei. Parlando della nostra associazione, va detto che essa è cresciuta in diversi termini, a partire dal numero di partecipanti fino ad arrivare all'estensione delle iniziative sul territorio cantonale. I valori sportivi sono al centro del nostro statuto. È uno degli aspetti che ci preme sottolineare per la buona e solida riuscita dei nostri progetti».
Per maggiori e dettagliate informazioni su tutte le attività di Asa, l'invito è a visitare il portale online ufficiale www.allsportassociation.ch.