laR+ CORSA D'ORIENTAMENTO

Nel bosco di Taverne est a vincere sono i big

In campo maschile tripletta ticinese con Elia Ren, Tobia Pezzati e Giacomo Zagonel. Tra le donne quinto posto per Lorenza Rossetti

Raffaele Crivelli, vincitore nella categoria H70
8 aprile 2025
|

Si sono tutti schierati al via della tortuosa gara nella parte di bosco sopra Sala Capriasca che si affaccia su Taverne i big dell’orientamento cantonale e argoviese e si sono presi le dolcezze pasquali e gli oggetti artigianali regalati dagli organizzatori ai vincitori di categoria. Nulla da fare per le ragazze ticinesi nei confronti delle nazionali rossocrociate juniores Kati Hotz e Sarina Grimm e dell'italiana Guenda Zaffanella (Scom Mendrisio), che si sono accaparrate i ranghi da podio, nell’ordine, con distacchi superiori al minuto e mezzo, e ai due minuti abbondanti. La migliore delle ragazze di casa è stata Lorenza Rossetti (O-92 Piano di Magadino), quinta a 4’21’’ dalla vincitrice.

È toccato così ai maschi ticinesi il compito di vendicare le compagne, cosa messa a punto dal trio Elia Ren (Asco Lugano), Tobia Pezzati (Scom Mendrisio) e Giacomo Zagonel (Scom Mendrisio), che hanno lasciato il primo dei confederati, Yves Aschwanden (Olg Goldau) a 5’47’’. Il distacco fra i big attuali dell’orientamento ticinese è di 3’09’’, scavato da Elia Ren sui due inseguitori, che hanno realizzato lo stesso identico tempo, in un bosco ostico, con forti pendenze e tracciati assai tecnici.

Le caratteristiche della zona hanno in effetti determinato qualche azione di ricerca supplementare dei punti di controllo per molti concorrenti e il gran caldo scoppiato di colpo ha fatto giungere i più molto affaticati al traguardo, posto al di sopra della “strada delle galline”, che congiunge all’estremità nord di Sala Capriasca a Taverne.

Vincitori di categoria

H10: Paride Rigamonti (O-92 Piano di Magadino); H12: Simone Chiaverio (C.O. Aget Lugano); H14: Sebastiano Amaro (Asco Lugano) H16: Maxim Bertschi (Olk Wiggertal); H18: John Asmus (Gold Savosa); H40: Gigi Pedrini (Asco Lugano); H50: Tiziano Boiani (O-92 Piano di Magadino); H60: Francesco Guglielmetti (Gold Savosa); H70: Raffaele Crivelli (Scom Mendrisio); Hal: Elia Ren (Asco Lugano)

D10: Giaele Del Don (Asco Lugano); D12: Deana Schumacher (Gov Vallemaggia); D14: Alessia Asmus (Gold Savosa); D16: Carla Castelli (Olv Baselland); D18: Lenia Grimm (Olk Argus); D40: Nuria Gysin (Scom Mendrisio); D50: Caia Maddalena (O-92 Piano di Magadino); D60: Andrea Arnet (Aget Lugano); D70: Pia Pettinari (Aget Lugano); Dal: Kati Hotz (Olk Argus)

Categorie alternative alle maggiori:

Ham: Sebastiano Romagna (Asco Lugano); Hak: Gianni Guglielmetti (Gold Savosa); Hb: Tommy e Carolina Besomi (Asco Lugano); Dak: Laura Depedrini (O-92 Piano di Magadino), Db: Sonja Rigamonti (O-92 Piano di Magadino); Open: Enea Gysin (Scom Mendrisio)

I risultati completi si trovano al sito www.swiss-orienteering.ch