Il ‘budello’ di Cortina ospiterà la tappa inaugurale della Coppa del mondo di bob, sorta di prova generale prima dei Giochi
Sarà il nuovissimo impianto di Cortina d’Ampezzo a ospitare il primo appuntamento della stagione 2025/26 di Coppa del mondo di bob. Alla pista olimpica, che proprio nelle scorse settimane ha registrato i primi collaudi sul ghiaccio a opera di alcune squadre di bob e slittino, è stata assegnata la tappa d’apertura della prossima annata di competizioni, in quanto dovrà obbligatoriamente far girare tutte le nazioni che solitamente frequentano il circuito. Proprio a questo proposito è stata fissata dal 7 al 16 novembre una settimana di test ufficiali, a cui seguirà, dal 17 al 22 novembre, la tappa ufficiale. La Coppa del mondo tornerà così a disputarsi sul suolo italiano a distanza di quasi 15 anni dall’ultima volta, accaduta nel febbraio 2011 a Cesana Pariol.
La settimana successiva (24-30 novembre) sarà invece il turno di Igls, mentre dicembre è riempito dalle doppie date di Lillehammer: sul catino norvegese si correrà dall’8 al 14 e dal 15 al 21. Dopo la pausa natalizia si riprende il cammino da Winterberg (dal 29 dicembre al 4 gennaio), cui seguirà St. Moritz (dove si assegnano anche i titoli continentali) dal 5 all’11 gennaio, e Altenberg dal 12 al 18 gennaio. A quel punto arriverà la lunga pausa per le gare olimpiche dal 6 al 22 febbraio, la chiusura è affidata a Koenigssee dal 2 all’8 marzo.