Tiro

Festa cantonale, attesi oltre 6mila iscritti

In agenda in luglio negli stand di tiro di sette società delle Tre Valli, la manifestazione offrirà pure molti momenti a sfondo culturale e ricreativo

26 maggio 2025
|

Alla Festa cantonale ticinese di tiro, in programma nelle Tre Valli su tre weekend (4-6 luglio, 11-13 luglio e 17-20 luglio), prenderanno parte quasi 6mila fra tiratrici e tiratori provenienti da tutta la Svizzera. Le gare si svolgeranno negli stand delle sette società co-organizzatrici: Carabinieri faidesi, Unione tiratori del Gottardo di Airolo, Tiratori chironichesi, Società tiro bassa Leventina di Bodio, Tiratori del Lucomagno di Ponto Valentino, Società tiratori biaschesi e Società tiratori Mairano di Iragna. Visto l'alto numero di iscritti, coinvolto sarà però anche il poligono di Quartino-Contone. Centro nevralgico della festa sarà Faido, dove gli atleti dovranno pure registrarsi e far verificare la propria arma dall'armaiolo ufficiale. Sono previste le discipline del fucile a 300 m e a 50 m, oltre a pistola 25 m e 50 m. L'ultima edizione si tenne nel 2016 a Mendrisio.

«Nella nostra regione, il tiro è una tradizione sentita», ha detto Maurizio Gianella, presidente del comitato direttivo, ricordando che uno dei migliori tiratori al mondo con la pistola ad aria compressa, Jason Solari, è di Malvaglia. La Festa non sarà soltanto una competizione, ma anche momento d'incontro e convivialità. Sono dunque stati organizzati eventi di contorno culturali e ricreativi, destinati sia alla popolazione locale che ai turisti, come ha spiegato Juri Clericetti, direttore dell'Organizzazione turistica regionale Bellinzona e Alto Ticino e responsabile, all'interno dell'evento, delle manifestazioni e dell'accoglienza alberghiera.

Novità assoluta: per la prima volta, ai partecipanti alla competizione sarà proposto un libretto di tiro (documento dove vengono registrati tutti i risultati e le classifiche) in formato unicamente digitale e accessibile via smartphone. «Stiamo lavorando agli ultimi dettagli», ha detto Gianella, «specie nel reclutamento dei volontari, che sono decisivi per il buon funzionamento di una manifestazione di queste dimensioni». Chi volesse dare una mano può contattare il comitato tramite l'indirizzo info@cat25.ch.