Tornato a competere dopo le Olimpiadi di Parigi, il ticinese dà prova di carattere. ‘Questo risultato alimenta la mia determinazione’
Ad Aarhus, Danimarca, Elia Colombo ha dato prova della sua competitività assicurandosi una prestigiosa 13esima posizione iridata nella classe Iq-Foil. Un risultato importante, il primo della stagione agonistica, dopo il diploma olimpico conquistato a Parigi 2024, che aggiunge un altro tassello di rilievo al suo palmarès personale. Fin dalle prime uscite a vento, il ticinese ha mostrato una costanza notevole nel posizionarsi tra i primi equipaggi. La classifica intermedia ha visto il natio di Bironico oscillare tra il 10esimo e il 13esimo posto nei giorni centrali, consolidandosi poi nella top 15 finale.
Dopo le Olimpiadi di Parigi e un periodo di riposo durato quasi quattro mesi, tornare a competere subito tra i primissimi al mondo rappresenta la base da cui ripartire per costruire il prossimo quadriennio verso le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles. “Sono soddisfatto della mia performance – ha dichiarato Colombo -. Il livello è stato altissimo e ho mantenuto una buona coerenza su tutte le prove. Aarhus è stato un importante banco di prova: il podio è ancora un obiettivo concreto. Questa 13esima posizione non fa che alimentare la mia determinazione a lavorare sui dettagli tecnici e tattici, in vista delle prossime competizioni internazionali, come la Coppa del Mondo che si terrà nel mese di agosto in quel di Silvaplana”.