Mountain bike

L'ultima passerella iridata di Nino Schurter

Pubblicata la lista dei selezionati per i Mondiali di Crans Montana, e nella selezione c'è anche il ticinese Filippo Colombo

Gli ultimi colpi di pedale
(Keystone)
18 agosto 2025
|

Il momento del commiato è arrivato per Nino Schurter. L'ultima passerella iridata della sua straordinaria carriera ai massimi livelli prima di appendere la sua mountain bike al fatidico chiodo, il grigionese la calcherà in Vallese, dove dal 30 agosto al 14 settembre terranno banco i Campionati mondiali. Il capolinea sportivo del campione olimpico di Rio 2016 – che correrà per l'ultima volta davanti al pubblico amico il 21 settembre, quando la Coppa del mondo farà tappa a Lenzerheide – arriva in un momento di cambiamento generazionale.

Nella Coppa del mondo maschile, il miglior biker rossocrociato è attualmente il 25enne urano Fabio Püntener, salito due volte sul podio questa stagione. Tra le donne, la zurighese Nicole Koller non ha mai lasciato la top-10 e grazie alla sua regolarità occupa il secondo posto nella classifica generale, due posizioni davanti alla nidvaldese Alessandra Keller.

Complessivamente, ai Mondiali vallesani la Svizzera sarà rappresentata da 47 atlete e 72 atleti (fra cui il ticinese Filippo Colombo, selezionato nelle prove Élite di short-track e cross country) distribuiti in sette diverse discipline: cross country, e-mountain bike, downhill, enduro, e-enduro, maratona e pump track – che si svolgeranno in sette diverse località del Vallese. Cinque i ticinesi selezionati: oltre al citato Colombo, ci saranno Claudia Grassi, Franca Rudolpg e Alessandro Maghetti (enduro) nonché Léo Vadon (maratona).

La selezione svizzera per le prove Élite di cross-country, short track e downhill
Cross-country e short-track
Uomini: Vital Albin, Filippo Colombo, Mathias Flückiger, Lars Forster, Fabio Püntener, Luca Schätti, Nino Schurter.
Donne: Ronja Blöchlinger, Ramona Forchini, Sina Frei, Linda Indergand, Alessandra Keller, Nicole Koller, Jolanda Neff.

Downhill
Uomini: Yanick Bächler, Janis Lehmann, Lino Lehmann.
Donne: Camille Balanche, Lisa Baumann.