TRIATHLON

Locarno, la carica dei duemila per l’edizione numero 41

Domani e domenica si rinnova l’attesissimo appuntamento verbanese, dove le gare di maggior spessore era andate ‘sold out’ già nel mese di aprile

Sasha Caterina è uno dei protagonisti da tenere d’occhio
(Ti-Press/Golay)
4 settembre 2025
|

Dopo il grande successo dei Campionati svizzeri sulla distanza media ospitati per due anni di fila, quest’anno Locarno accoglierà anche i Campionati nazionali sulla distanza olimpica, per festeggiare degnamente il quarantunesimo anniversario di un triathlon che si preannuncia indimenticabile per gli spettatori ma anche per gli atleti: basti dire che la campagna di iscrizioni è andata a gonfie vele, tanto che le gare più attese, quelle di domenica mattina che scatteranno tra le 8.30 (distanza media) e le 9 (distanza olimpica), erano andate ‘sold out’ già ad aprile, con quasi tre mesi d’anticipo rispetto all’edizione di un anno fa.

In totale, saranno ben 1’600 gli atleti che si daranno battaglia sulle strade verbanesi, per contendersi la vittoria nella prova sulla distanza olimpica (1,5 km a nuoto, 40 km in bici e 10 a corsa) come pure sulla media (1,9 km a nuoto, 90 km in bici e 21 km a corsa). Nella prima delle due categorie, spiccano i nomi di Alex Trabucchi, Sasha Caterina, Manuel Arnold, Fabio Tallero, Gabriel Perez de la Sota, Patrick Benz o Thibaud Decurnex e, tra le donne, Fabienne Zollinger, Karen Schultheiss, Christelle Romanens, Alice Fritzsche e Corina Bello. Sulla distanza media, invece, gli occhi saranno puntati soprattutto su Andrea Alagona e Caterina Mariani (i vincitori dell’edizione di un anno fa), Michelle Krebs (trionfatrice nel 2023), Julian Sackmann, Lorenza Keller.

Oltre agli atleti più affermati, sulle rive del Lago Maggiore saranno presenti anche quattrocento bambini che daranno vita alle prove del Kids Triathlon in programma nella giornata di sabato, aperto a categorie che vanno dalle annate 2012-2015 fino al 2021-2022. A proposito dei più piccoli, la novità di quest’anno è una rinnovata area dedicata ai bambini, realizzata in collaborazione con il Centro balneare regionale per coinvolgere i più giovani in un’atmosfera di sport e divertimento. Grazie a un nuovo flusso per i partecipanti, i piccoli atleti vivranno un evento ancora più emozionante e sicuro e per celebrare l’arrivo al traguardo di ogni partecipante, ognuno di loro riceverà la medaglia e una maglietta Finisher, ricordo tangibile della loro impresa.

L’evento di Locarno – patrocinato per il quarto anno consecutivo da Unicef, in qualità di Charity partner – sarà arricchito da un vivace programma di intrattenimento, con esibizioni dal vivo di artisti nell’area manifestazione, prima e dopo la gara, così da rendere l’esperienza ancora più unica. Informazioni e programma nel dettaglio del quarantunesimo Triathlon di Locarno al sito www.3locarno.ch.