Trainata dal presidente Igor Liberti e con lo slancio dei tecnici Francone e Benevelli, l'Apena nuoto pinnato Ticino riprende vita
L'Apnea nuoto pinnato Ticino riprende vita sotto la guida del presidente Igor Liberti, con un progetto rinnovato che unisce tradizione ed entusiasmo. Dopo la scissione che ha portato i tecnici Cristina Francone e Fabio Benevelli a fondare nuovamente il club, l’obiettivo è chiaro: rilanciare le discipline subacquee in Ticino e riportarle ai vertici nazionali e internazionali.
Lo staff tecnico si fonda sulla grande esperienza di Francone e Benevelli. La prima è atleta e allenatrice di livello mondiale, mentre il secondo, oltre al ruolo in società, è stato tecnico della nazionale italiana di Apnea dal 2019 al 2021 e dal 2022 guida quella svizzera.
La squadra vanta nomi di spicco. Cristina Francone ha conquistato un oro mondiale nel 2021, tre record del mondo assoluti nella dinamica con attrezzi e numerosi record mondiali Master. Nel 2025 è tornata al Nuoto Master, chiudendo i Mondiali di Singapore con un prestigioso argento e bronzo in una rassegna che contava oltre 8'000 partecipanti.
Altro protagonista è Alessandro Cianfoni, atleta paralimpico e pluricampione del mondo, che ha firmato il suo successo più prestigioso della stagione vincendo l’oro ai World Games di Chengdu, prima storica apparizione dell’apnea in questo evento.
Nel settore Master brilla Alberto Giannini, autore di diversi record svizzeri e mondiali e due volte medagliato ai Mondiali di Atene. Tra i giovani spicca la promessa Violante Giuntini, già in Nazionale Assoluta di Apnea, capace di conquistare quattro medaglie ai Mondiali di Atene nelle discipline di dinamica ed endurance. A completare il vivaio è il giovanissimo Leonardo Caroccia, oro nei 50 bifins e bronzo nei 100 bifins alla Coppa del mondo juniores di Kecskemét, oltre all’oro conquistato quest’anno nell’Open Water con pinne.
Accanto ai campioni, il club conta numerosi altri atleti che si cimentano nelle discipline del nuoto pinnato e dell’apnea, tanto indoor quanto outdoor. Non manca un nutrito gruppo di amatori, che condividono allenamenti, divertimento e la sfida personale.
Gli allenamenti riprenderanno a metà settembre, inizialmente al Lido di Locarno e successivamente al Centro sportivo di Tenero, che ospiterà la società per tutta la stagione con sedute mirate di nuoto pinnato e apnea, aperte ad atleti di tutte le età.