Mountain bike

Alessandra Keller sul tetto del mondo

A Zermatt, trionfo della 29enne nidvaldese nella gara iridata dello short-track. Quinto posto per Filippo Colombo

9 settembre 2025
|

La nuova campionessa mondiale dello short-track è Alessandra Keller, che a Zermatt, in Vallese, è stata capace di precedere la svedese Jenny Rissveds e la canadese Jennifer Jackson.

La 29enne nidvaldese voleva fortemente questo titolo iridato, anche perché sapeva – su questo tracciato casalingo – di essere fra le grandi favorite della prova. E davvero non si è fatta sfuggire l'occasione sui nove giri di 1 chilometro ciascuno che – con la loro durezza – si sono rivelati l'ideale per le caratteristiche dell’elvetica.

Infatti, solo la svedese Rissveds ha saputo reggere il ritmo imposto dalla nuova campionessa iridata, ma solo fino a un certo punto, perché poi Keller ha operato un nuovo scatto che le ha permesso di tagliare il traguardo a braccia alzate. Vicecampionessa del mondo nello short-track nel 2022, la rossocrociata quell'anno aveva conquistato nella stessa disciplina la Coppa del mondo.

Da segnalare anche il buon quarto posto dell'appenzellese Ronja Blöchlinger, il settimo di Nicole Keller e il nono di Linda Indergand.

Nulla da fare invece per quanto riguarda il settore maschile rossocrociato. Il ticinese Filippo Colombo, argento iridato nello short-track nel 2022, è stato l'unico in grado di tenere il sostenuto passo dei migliori nell'ultimo dei dieci giri ai piedi del Cervino. Ciononostante, è arrivato a cinque secondi dal podio, in sesta posizione. L'oro è andato al francese Victor Koretzky, al suo primo successo stagionale. Argento per lo statunitense Christopher Blevins e bronzo per l'altro francese Mathis Azzaro.