Mountain Bike

Per Nicole Koller il meglio deve ancora venire

Reduce da una stagione in crescendo, la sangallese nel cross country è una delle candidate alla medaglia

Inseguendo il podio
(Keystone)
10 settembre 2025
|

Nicole Koller sta vivendo il periodo più bello della sua carriera sportiva. A 28 anni, è una delle favorite per la medaglia nella gara di cross country dei Campionati mondiali in programma sabato Crans-Montana.

Medaglia d’argento ai Mondiali juniores del 2014, la sangallese ha dovuto a lungo fare i conti con disturbi alimentari che hanno ostacolato la sua carriera. Al punto che tre anni fa aveva pure preso in seria considerazione l’eventualità di mettere piede a terra e chiudere lì la sua carriera sportiva. «Ho davvero pensato di gettare la spugna – racconta –. Avevo la sensazione di regredire a ogni gara invece di fare il passo avanti che andavo cercando. Partecipavo alle competizioni senza un obiettivo preciso. E per non farmi mancare nulla, in quel periodo dovevo pure fare i conti con una spalla lussata, eredità di una caduta a casa mia...».

‘Per una stagione così avrei firmato a occhi chiusi’

Ma il sostegno dei suoi cari e la profonda convinzione che il meglio potesse ancora arrivare l’hanno spinta a perseverare. Quando sabato si presenterà sotto lo striscione della partenza, lo farà portando in dote un palmarès ricco di tre podi e un quarto posto nella classifica provvisoria della Coppa del mondo. «Avrei firmato a occhi chiusi per una stagione del genere», sorride. «Mi ha permesso di guadagnare fiducia e anche costanza. So anche che ora posso avere voce in capitolo nelle gare, e prendere l’iniziativa per tentare un attacco».

I primi segnali che qualcosa fosse davvero cambiato nella vita da sportiva di Nicole Kollre si sono intravvisti quest’inverno, quando la sangallese ha inanellato una serie di risultati molto incoraggianti durante gli allenamenti. «Ci è voluto del tempo affinché le tessere del suo puzzle trovassero la loro giusta collocazione, ma alla fine l’hanno fatto», osserva la responsabile della squadra svizzera Kathrin Stirnemann.

Anche il contributo di una coach mentale è stato molto prezioso: «Avevo bisogno di rinfrescarmi le idee», ammette Nicole Koller. E ora ci siamo: sabato è il grande giorno, quello in cui la sangallese affronterà il grande appuntamento con reali ambizioni, e per giunta su una pista che le piace moltissimo. L’anno scorso, proprio a Crans-Montana, Nicole Koller aveva ottenuto il suo primo risultato convincente in Coppa del mondo, chiudendo al sesto posto la... prova generale di questi Mondiali. E questo prima che avvenisse la vera svolta...